CU 722 – DD – MONDRAGONE TERZO – MONDRAGONE – IV ANNUALITÀ (2014 – 2020)
VIVI…AMO LA SCUOLA 4
La scuola accoglie l’utenza di un territorio ampio, caratterizzato da un’economia di tipo misto, legata alla tradizione agricola. Sul territorio non sono presenti grandi industrie se non quelle casearie e vinicole. Il livello di istruzione degli adulti è complessivamente medio/basso. In crescita risulta il numero degli alunni con genitori separati. Si evidenziano situazioni di disagio socio-economico e culturale che ostacolano l’apprendimento. Alta è la percentuale del tasso di disoccupazione sul territorio a cui si aggiunge il massiccio fenomeno dell’immigrazione. Infine, si registra un’alta percentuale di alunni con una frequenza saltuaria che molto spesso si traduce in abbandono, dovuta sia a mancanza di mezzi di trasporto da parte dei genitori per raggiungere la scuola, sia alla scarsa attenzione che gli stessi prestano alla vita scolastica. Compito primario della scuola diventa, dunque, sviluppare una competenza motivazionale al fine di consentire a ciascuno studente, in un’ottica inclusiva, non solo il diritto allo studio, ma anche quello al successo formativo.
Per tale ragione la scuola si è posta, grazie a Scuola Viva e a questa quarta annualità, l’obiettivo di educare la motivazione intrinseca e i suoi motori attraverso attività accattivanti che si rivelino non consuete, che stimolino la curiosità, l’interesse, l’impegno e l’autodeterminazione e producano padronanza e gratificazione (soddisfazione nel sentirsi sempre più competente).
La scuola, inoltre, si è impegnata nella razionalizzazione progettuale e delle risorse economiche del POR riducendo il numero dei moduli (da 6 a 4) e incrementando la durata di ognuno (pur confermando le 280 ore previste nella scorsa annualità, per la nuova progettazione). Infatti, alcuni moduli sono stati in parte riformulati ed integrati dal punto di vista contenutistico e con approfondimenti specifici mirati a rendere l’intervento formativo ancora più efficace e ad innalzare il livello di competenze acquisite. Altri, rivisitati, approfonditi e gestiti con metodologie assolutamente innovative, con l’intento di offrire ai corsisti un ampio ventaglio di opportunità formative di cui poter fruire in maniera originale ed inconsueta.
Coordinate Progetto
CUP: D58H19000740002
Numero moduli: 6
Partner: 7
Tot Ore: 280
Tot studenti coinvolti: 150
Importo finanziato: 55.000,00 €
MODULO 1 – UN MARE DI STORIE: STORIE IN TESTA
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE ILLIMITARTE
Ore: 50
Numero Studenti: 25
MODULO 2 – UN MONDO DI STORIE: STORIE IN SCENA
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE ILLIMITARTE
Ore: 50
Numero Studenti: 25
MODULO 3 – UN MARE DI STORIE: STORIE SUL WEB
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE ILLIMITARTE
Ore: 30
Numero Studenti: 25
MODULO 4 – UN MARE DI SPORT: RITMICA…MENTE 2
Partner: ASD CENTRO GINNASTICA MANUELA
Ore: 50
Numero Studenti: 25
MODULO 5 – UN MARE DI SPORT: ARTI MARZIALI, ARTI VITALI 2
Partner: ASD AERODANCE SPORT LIBERTAS
Ore: 50
Numero Studenti: 25
MODULO 6 – UN MARE DI SPORT: SPECIAL BOXE 2
Partner: ASD SPORTING TEAM RODARI BOXE
Ore: 50
Numero Studenti: 25
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEEE04500P
Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 252-MONDRAGONE – (CE)
Numero di Telefono: 0823-978123
Fax : 0823-978123
E-mail: ceee04500p@istruzione.it, ceee04500p@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: CARMELINA PATRÌ
Web: https://www.ddmondragoneterzo.edu.it/
Social: https://www.facebook.com/NoidelTerzo/