SV AZIONIdiACCOMPAGNAMENTO – AVVISO 2019 – ISTITUTO SUPERIORE ARCHIMEDE
ISTITUTO SUPERIORE ARCHIMEDE PERCORSO TEMATICO: IV Arti e Mestieri
Progetto “LAVORO….@D ARTE
Il progetto “Lavoro….@d arte” ha l’obiettivo di favorire l’avvicinamento alla tradizione degli antichi mestieri per promuovere lo sviluppo delle professioni a vocazione artigianale così da creare una forte relazione tra vecchie e nuove generazioni e una nuova vitalità sul territorio finalizzata anche alla potenziale apertura di botteghe di mestiere. L’intento è quello di rendere visibile anche quello che solitamente dei prodotti non si vede – la storia, le relazioni, le tradizioni – che trasformano un semplice giudizio formale di un oggetto in una conoscenza piena della cultura campana, nel suo complesso. Questo processo conoscitivo si traduce in senso di appartenenza e familiarità che trasforma il distacco di colui che conosce, in desiderio di tutela e valorizzazione delle tradizioni d’arte e mestieri presenti sul territorio.
Tale progettualità intende ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio attraverso le arti, la moda, l’artigianato locale e le tradizioni enogastronomiche. Il progetto prevede un’attività di informazioni, comunicazione e sensibilizzazione rivolta ai soggetti del territorio affinché possano svolgere un ruolo sinergico con la comunità di riferimento, coinvolgendo i territori delle scuole partner e quelli delle più estese comunità di appartenenza. Saranno svolti seminari di informazione e sensibilizzazione sul territorio, work shop e flash mob sulle tematiche progettuali, laboratori di formazione teorica e pratica, visite guidate presso le botteghe d’arte e allestimento di eventi/mostre finali in ogni provincia di interesse del progetto.
Coordinate Progetto
- Numero scuole coinvolte: 12
- Numero Destinatari: 2.250
- Tipologia Destinatari: Studenti delle istituzioni scolastiche in rete a rischio dispersione scolastica e in situazione di disagio sociale, studenti delle scuole presenti sul territorio, Enti, Istituzioni e realtà socio-economiche delle tre province in cui sono realizzate le attività progettuali (Napoli, Caserta, Salerno)
- Durata intervento: 12 mesi
- Importo finanziato: € 299.537,00
Reti di Scuole e Partenariato:
N. | DENOMINAZIONE ISTITUTO | CODICE MECCANOGRAFICO | COMUNE |
1 | Liceo Vittorini | NAPS22000D | Napoli |
2 | Liceo “A.M. De Carlo” | NAPS15000C | Giugliano in Campania |
3 | Liceo Statale Plinio Seniore | NAPC350003 | Castellammare di Stabia (Na) |
4 | I.I.S Rocco Scotellare | NAIS08200N | San Giorgio a Cremano (NA) |
5 | Liceo Statale Comenio | NAPM160004 | Napoli |
6 | I.I.S Francesco Saverio Nitti | NAIS10200N | Portici (NA) |
7 | ISIS Don Gnocchi | CEPM07000X | Maddaloni (CE) |
8 | I.S. Terra di lavoro | CEIS03800N | Caserta |
9 | ITIS-LS “F. Giordani” | CETF02000X | Caserta |
10 | Liceo Statale Alfano I | SAPM020007 | Salerno |
11 | I.I.S. “Pomponio Leto” | SAIS02600Q | Teggiano (SA) |
12 | I.I.S. Siani | NAIS099003 | Napoli |
N. | PARTENARIATO (Altro) | COMUNE |
1 | Associazione P&P Academy | Pozzuoli (NA) |
2 | Associazione PartenArt | Napoli |
3 | Elea Accademy | Portici (NA) |
4 | Fondazione Museo permanente Presepe sant’Alfonso Maria de’ Liguori | Napoli |
5 | Accademia delle arti, mestieri e professioni | Napoli |
6 | Fondazione cultura & innovazione | Napoli |
7 | Cooperativa sociale Millepiedi | Portici (NA) |
8 | Paideia onlus | Pollena Trocchia (NA) |
9 | Associazione Eclettica | Napoli |
FASE 1- AVVIO PROCEDURE
Durata: 2 mesi
Luogo di svolgimento: Non specificamente indicato
Metodologia didattica: Non indicata
FASE 2 – INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Durata: 3 mesi
Luogo di svolgimento: Web, social media, mass media (Canale 9-trasmissione televisiva “Mattina 9”)
Metodologia didattica: Non specificamente indicata
FASE 3 – REALIZZAZIONE DEI LABORATORI
Durata: 9 mesi (900 h + 15/20 uscite sul territorio)
Luogo di svolgimento: Province di Napoli, Caserta, Salerno
Metodologia didattica: Didattica laboratoriale- Didattica metacognitiva-Learning by doing-Didattica costruttivistica (Inquery Based Science Education) – Apprendimento situato (Flipped Classroom) Cooperative Learning (Learning together-Jig saw 2)
FASE 4 – ORGANIZZAZIONE EVENTI/WORK SHOP
Durata: 7 mesi
Luogo di svolgimento: Province di Napoli, Caserta, Salerno
Metodologia didattica: Didattica laboratoriale- Didattica metacognitiva-Learning by doing-Didattica costruttivistica (Inquery Based Science Education) – Apprendimento situato (Flipped Classroom) Cooperative Learning (Learning together-Jig saw 2)
FASE 5 – ALLESTIMENTO EVENTI/MOSTRE
Durata: 6 mesi
Luogo di svolgimento: Province di Napoli, Caserta, Salerno
Metodologia didattica: Didattica laboratoriale- Didattica metacognitiva-Learning by doing-Didattica costruttivistica (Inquery Based Science Education) – Apprendimento situato (Flipped Classroom) Cooperative Learning (Learning together-Jig saw 2)
FASE 6 – DIFFUSIONE DEI RISULTATI
Durata: 7 mesi
Luogo di svolgimento: Non indicato
Metodologia didattica: Non indicata
FASE 7 – MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
Durata: 12 mesi
Luogo di svolgimento: Non indicato
Metodologia didattica: Non indicata
Coordinate Beneficiario:
- Ragione Sociale: I.S.I.S. ARCHIMEDE
- Indirizzo: Via Emilio Salgari, 8 – 80147 Napoli (NA)
- Numero di telefono: 081.7746398
- Fax: 081.7745666
- E-mail: nais126006@istruzione.it
- Pec: nais126006@pec.istruzione.it
- Rappresentante Legale: prof.ssa Mariarosaria STANZIANO
- Referente/Coordinatore del progetto: prof.ssa Mariarosaria STANZIANO
- E-mail: nais126006@istruzione.it
- Numero di telefono: 081.7746398
- Sito web: https://www.isisarchimede.edu.it/; https://www.facebook.com/isisarchimede./; https://www.youtube.com/user/archimedeitcg/