Alla SSPG San Tommaso di Mercato San Severino, la manifestazione finale del progetto RI-EMOZIONANDO, della I annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania. Il 6 giugno 2024, presso il Teatro comunale, l’evento che ha permesso di presentare al pubblico formato da docenti, famiglie e genitori i lavori ed i risultati delle attività laboratoriali realizzate.
Nel corso dell’evento finale, i partecipanti al modulo RI-EMOZIONARSI IN CANTO si sono esibiti nel canto corale. Mentre i partecipanti al modulo RI-EMOZIONARSI IN SCENA hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo teatrale.
GLI EVENTI
Nel corso delle attività laboratoriali, si sono tenuti diversi eventi pubblici. Nella fase di presentazione del progetto, avvenuta il 6 dicembre 2023, è stato organizzata una raccolta alimentare con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla pace, alla solidarietà e alla convivenza civile. Un’iniziativa solidale, promossa dai partner del progetto che ha coinvolto anche altri istituti scolastici, organizzata in occasione della Giornata della Musica e della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
I partecipanti al modulo RI-EMOZIONARSI IN CANTO si sono, poi, esibiti il 22 dicembre 2023, in un ampio contesto musicale dedicato ai canti natalizi, presso l’auditorium del Centro sociale Marco Biagi di Mercato San Severino e la Chiesa di San Gaetano di Piazza del Galdo.
Una ulteriore occasione di dimostrare quanto appreso durante i laboratori di canto, i partecipanti l’hanno avuta il 14 febbraio 2024, in occasione della manifestazione “Scuole al borgo degli innamorati” organizzata dal Comune di Mercato San Severino, che è stato partner del progetto. Infine, il 23 maggio 2024, ragazze e ragazzi della SSPG San Tommaso si sono esibiti per l’inaugurazione della mostra “Un poster per la Pace” organizzata presso il Palazzo Vanvitelliano di Mercato San Severino in collaborazione con il Comune.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI REALIZZATE
Il progetto è stato articolato in 8 moduli che trasversalmente hanno affrontato tematiche diverse. Con il modulo RI-EMOZIONARSI IN SCENA i partecipanti hanno costituito un gruppo teatrale per la realizzazione di uno spettacolo sul tema delle emozioni e dei sentimenti, che caratterizzano il periodo adolescenziale. Nel corso della manifestazione di fine anno scolastico, è stato presentato lo spettacolo “Grease“. I partecipanti hanno attualizzato il musical, con l’introduzione del linguaggio adolescenziale, l’aggiornamento dei costumi e l’elaborazione delle scenografie, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Il modulo “RI-EMOZIONARSI IN CANTO” ha consentito di formare un coro scolastico esibitosi in diverse manifestazioni nel corso dell’intero anno: da “ViviAmo il Natale” a “Scuole al Borgo degli innamorati“, dalla mostra “Un Poster per la Pace” alla manifestazione di fine anno scolastico del 6 giugno, presso il Teatro Comunale di Mercato San Severino.
I moduli ENGLISH CLUB ONE e ENGLISH CLUB TWO hanno consentito l’acquisizione di competenze utili ad ottenere la certificazione Cambridge English, riconosciuta dal MIM.
Un approfondimento sulle materie scolastiche di matematica è stato realizzato invece attraverso i moduli RICONTACI! 1, RICONTACI! 2, RICONTACI! 3 e RICONTACI! 4
Attività della Cabina di Monitoraggio e dell’Osservatorio delle politiche dell’Istruzione per la diffusione delle migliori esperienze del programma Scuola Viva Campania con focus su manifestazioni finali e svolgimento dei moduli nel corso della prima annualità del ciclo di Programmazione 2021-2027.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva RI-EMOZIONANDO:
CU 57 SA – SSPG – SAN TOMMASO – MERCATO SAN SEVERINO – I ANNUALITÀ (2021-2027)
LEGGI IL REPORT DETTAGLIATO DELLE ATTIVITÀ
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULLA SSPG SAN TOMMASO DI MERCATO SAN SEVERINO