LS REGINA MARGHERITA DI SALERNO, CON DUE OPEN DAY SI CONCLUDE IL PROGETTO “ARTISTICAMENTE”
Al Liceo Regina Margherita si è concluso, attraverso due Open Day, “Artisticamente”, il Progetto Scuola Viva dell’istituto salernitano.
Ma andiamo con ordine. L’obiettivo del progetto, fin dalla sua ideazione, è stato quello di motivare e coinvolgere gli studenti in attività extracurriculari nuove e inedite. In grado cioè di parlare anche all’individuo ed alla sua interiorità. In questa ottica, la scuola si è trasformata in una “casa dell’insegnamento” che promuove e incoraggia azioni di supporto allo sviluppo del sistema emotivo. A scuola, infatti, sono stati realizzati vari laboratori di arte, aventi l’obiettivo sia di potenziare la psicomotricità fisica, artistica, musicale che di liberare catarticamente la mente. Allo scopo di potenziare la capacità di gestione dello stress e la normalizzazione delle emozioni negative, con l’aiuto di esperti, a supporto di piani educativi innovativi.
Fra le diverse finalità delle attività progettuali proposte spiccano:
– l’adozione di comportamenti e atteggiamenti orientati alla legalità;
– lo sviluppo delle capacità empatiche e relazionali, il senso di appartenenza alla comunità partendo dalla riscoperta del sé e del valore dell’altro. Nonché dalla consapevolezza della relazione con il mondo circostante da rispettare, attraverso tutte le forme artistiche.
Gli Open Days
Il 19 dicembre 2023 si è tenuto uno dei primi due eventi: un coinvolgente Open Day in cui genitori, iscritti alla scuola ed aspiranti tali hanno avuto modo di fruire di uno spettacolo itinerante – scadenzato in più parti (alle ore 17:00 il primo, alle ore 18:00 il secondo; e alle ore 19:00 l’ultimo) – che si è evoluto nei diversi ambienti del plesso scolastico. Dall’esibizione di danza in palestra allo spettacolo teatrale all’ultimo piano, passando per l’esibizione di musica e canto nell’ultimo ambiente, le tante persone accorse hanno unito due obiettivi in uno: scoprire la scuola e la sua struttura e godere di un fantastico show prodotto e animato dalla voglia e la passione degli attuali studenti dell’istituto salernitano.
L’evento di dicembre ha avuto come prevedibile tema quello del Natale, con l’esecuzione di brani e canti natalizi. Anche da questo però, è possibile riscontrare la continuità della Progettualità del Liceo Scientifico Regina Margherita di Salerno, in relazione alle precedenti annualità del Programma Scuola Viva: pianoforte, chitarra e pianole utilizzati nei moduli di canto e musica sono eredità delle precedenti annualità. Non solo.
Il Programma Scuola Viva è stata l’occasione, per la scuola, di implementare un indirizzo non presente fra quelli proposti: quello coreutico musicale.
Il 18 gennaio 2024, invece, si è tenuto il secondo Open Day. La promozione di questo è avvenuta anche attraverso un servizio del telegiornale di Telecolore. Servizio che è stato l’occasione, oltre che per promuovere l’iniziativa, per far conoscere l’offerta formativa e le iniziative della scuola, nel suo complesso.
L’offerta formativa del LS Regina Margherita presenta, quest’anno, due Nuove Curvature dell’Indirizzo di Scienze Umane – come riporta Salerno Today : Pedagogia e Didattica dei Beni Culturali e Neuroscienze e Intelligenza Artificiale.
LINK UTILI
Clicca sull’anteprima per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva “Artisticamente”.
CU 45 SA – LS – REGINA MARGHERITA – SALERNO – I ANNUALITÀ (2021-2027)