CU 74 CE/2 – CPIA – CASERTA – II ANNUALITÀ (2021-2027)

IMPARARE FACENDO 6

Il progetto IMPARARE FACENDO 6, presentato dal CPIA di Caserta per la II annualità del Programma Scuola Viva, ha come obiettivo generale il recupero della motivazione allo studio di alunni con percorso scolastico accidentato e/o che presentano un’alta problematicità in ambito scolastico. Esso mira soprattutto alla re-integrazione nel contesto scolastico di ragazzi che hanno già abbandonato la scuola o che sono fortemente a rischio dispersione. L’obiettivo è quello di aiutare i giovani a scoprire le loro inclinazioni e bisogni attraverso azioni integrate tra la scuola e le diverse associazioni presenti sul territorio per dare ulteriore certezza all’azione della scuola e calarla nel contesto sociale in cui si vive.

La proposta progettuale, composta di 6 moduli, si apre con due moduli artistici – CREATIVITÁ 2.0 e 3.0 – che, attraverso lo studio della pittura, del disegno, del fumetto, delle tecniche fotografiche e cinematografiche, si propone di sviluppare negli allievi la capacità di interpretare criticamente le immagini e di utilizzarle come strumenti di espressione e comunicazione. Altri due moduli, nello specifico LABOR…IAMO e ORIENTIAMO LE COMPETENZE, guardano al futuro lavorativo dei ragazzi. Il primo mira a facilitare il percorso di inserimento socio-lavorativo dei giovani, fornendo conoscenze e competenze tecnico scientifiche ed economiche miranti a sviluppare una concreta attitudine all’auto-imprenditoria. Nel secondo, invece, verrà effettuato il bilancio delle competenze e costruita una mappa delle opportunità per i giovani destinatari dell’intervento.

CON LE MIE PAROLE, poi, si focalizza sulla narrazione, con l’obiettivo di sviluppare le competenze di literacy. Inizialmente, i ragazzi saranno guidati a familiarizzare con l'”oggetto libro”, esplorandolo attraverso attività ludiche e coinvolgenti. Successivamente, saranno stimolati a liberare la propria creatività per ideare racconti personali e originali. Attraverso giochi di scrittura e lettura creativa, verranno gradualmente introdotti ai meccanismi fondamentali della narrazione.

Infine, verrà svolto un modulo – ELEMENTI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI – per il supporto all’apprendimento della lingua italiana per gli stranieri. Questo, non si limiterà all’insegnamento della lingua ma comprenderà anche attività volte a fornire conoscenze di base sulla cultura e la società italiane, integrando così anche elementi di educazione civica. Il corso si propone di facilitare la comprensione e le abilità comunicative dei giovani immigrati, migliorando le loro competenze grammaticali, lessicali ed espressive. Inoltre, attraverso queste attività, si cercherà di favorire i processi di inclusione sociale, aiutando i partecipanti a inserirsi più facilmente nella realtà italiana.

Coordinate Progetto
CUP: FUC24000270002
Numero moduli: 6
Partner: 1
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: 120
Importo finanziato: 49.680,00 €

MODULO 1CREATIVITÀ 2.0
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 50
Numero Destinatari: 20
MODULO 2 CREATIVITÀ 3.0
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 50
Numero Destinatari: 20
MODULO 3CON LE MIE PAROLE
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 4ELEMENTI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 5 – ORIENTIAMO LE COMPETENZE
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 50
Numero Destinatari: 20
MODULO 6LABOR…IAMO
Partner: OBELIX COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20

Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEMM18000T
Indirizzo: Via Galatina, 26 – CASERTA (CE)
Numero di telefono: 0823-341601
Fax: 0823-341601
E-mail: cemm18000t@istruzione.it, cemm18000t@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: RAFFAELE CAVALIERE
Sito web: https://www.cpiacaserta.edu.it/
Social: PAGINA FACEBOOK; PAGINA INSTAGRAM; CANALE YOUTUBE

Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.