“AMORE NON È POTERE – STEREOTIPI, RUOLI E RELAZIONI”, ATTIVITÀ ED INCONTRI PER SUPERARE PREGIUDIZI E STEREOTIPI DI GENERE

Il progetto “Amore non è potere – Stereotipi, ruoli e relazioni. Ruoli di genere e stereotipi nelle relazioni affettive” è un’iniziativa rivolta alle classi IV e V delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. Promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con i Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus e la Fondazione Una Nessuna Centomila, il progetto mira a esplorare le dinamiche relazionali tra i giovani, valutando la presenza di stereotipi di genere e l’equità nelle relazioni affettive.

L’obiettivo principale è comprendere se le relazioni tra i giovani siano basate sul rispetto reciproco o se siano influenzate da atteggiamenti non paritari e dinamiche di potere. Per raggiungere questo scopo, verrà somministrato un questionario anonimo agli studenti e alle studentesse attraverso una piattaforma dedicata. I dati raccolti saranno analizzati da E.M.M.A. Onlus e dalla statistica Linda Laura Sabbadini. I risultati dell’analisi saranno presentati durante il Salone del Libro, previsto dal 15 al 19 maggio 2025.

LE FASI DEL PROGETTO

Il progetto prevede diverse fasi:

  • gennaio 2025: disponibilità di una bibliografia specifica per le classi partecipanti.
  • febbraio/marzo 2025: somministrazione del questionario agli studenti e alle studentesse.
  • aprile 2025: analisi dei risultati dei questionari e messa a disposizione di un corso online destinato ai docenti intitolato “Riconoscere e combattere gli stereotipi di genere – stereotipi, pregiudizi e discriminazioni”.
  • 15-19 maggio 2025: attività e incontri dedicati al tema durante il Salone del Libro di Torino.

È importante notare che la partecipazione al progetto non comporta l’ingresso gratuito al Salone del Libro. Per aderire all’iniziativa, le scuole interessate devono compilare il modulo online:

Il progetto rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i giovani sulle tematiche degli stereotipi di genere e promuovere relazioni affettive basate sul rispetto e l’uguaglianza.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

MODULO DI ADESIONE A “AMORE NON È POTERE”

SALONE DEL LIBRO DI TORINO

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA