Il “Next Gen AI Summit” si è tenuto al MiCo Centro Congressi, a Milano, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025. Il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1.500 rappresentanti delle scuole italiane, tra cui studenti, docenti e dirigenti scolastici, che si sono confrontati sui principali temi legati all’IA e alle sue applicazioni nel sistema scolastico.
Il programma del summit ha visto la realizzazione di 24 sessioni formative: più di 50 relatori hanno condiviso le loro esperienze e competenze. Tra i temi trattati, particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione dell’IA nei programmi didattici, all’uso di strumenti basati sull’IA per personalizzare l’apprendimento e alle implicazioni etiche dell’utilizzo di tali tecnologie in ambito educativo.
I TEMI AFFRONTATI
Tra le sessioni formative, particolare interesse ha suscitato quella dedicata all’uso di assistenti virtuali basati sull’IA per supportare gli studenti con difficoltà di apprendimento. Sono stati presentati casi di successo in cui tali strumenti hanno facilitato l’inclusione e migliorato le performance scolastiche degli studenti.
Il summit ha anche offerto uno spazio espositivo dove aziende e startup hanno presentato le ultime novità in termini di software e applicazioni educative basate sull’IA. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare queste soluzioni e valutare la loro possibile integrazione nelle attività didattiche quotidiane.
In conclusione, il “Next Gen AI Summit” ha rappresentato un primo significativo passo verso la modernizzazione del sistema educativo italiano, evidenziando le potenzialità dell’intelligenza artificiale come strumento di supporto alla didattica. L’ampia partecipazione e l’interesse dimostrato dai professionisti del settore lasciano auspicare una crescente consapevolezza dell’importanza di abbracciare l’innovazione tecnologica per preparare al meglio le nuove generazioni alle sfide future.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: