NUOVE OCCASIONI DI INCONTRO
Il Progetto NUOVE OCCASIONI DI INCONTRO, in continuità con la I annualità, mira ad offrire opportunità di crescita e di sviluppo promuovendo azioni che permettano il pieno sviluppo della personalità di ognuno. L’istituto si propone come riferimento didattico e formativo di un territorio difficile e per questo motivo, il percorso riproposto anche per la II annualità, è incentrato sulla volontà di trasformare la scuola in punto di riferimento valoriale per gli studenti e la comunità, promuovendo relazioni partecipative. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta didattica attraverso attività volte a favorire la socializzazione con dinamiche di gruppo basate sulla cooperazione ed il confronto: lo sport, il teatro, la danza, la conoscenza dei diritti costituzionali per formare cittadini attivi e promuovere percorsi di legalità.
Gli otto moduli laboratoriali si aprono, almeno a livello progettuale, con due moduli di nuoto È TEMPO DI SPORT: NUOTO 1 e 2. Il percorso offre ai partecipanti l’opportunità di praticare attività sportive sia in mare che in piscina. Inoltre, i ragazzi avranno la possibilità di esplorare l’ambiente marino, imparando a rispettarlo. L’incontro con il mare servirà anche ad “accorciare” le distanze, sia fisiche che simboliche, tra il centro della città e la zona costiera.
In ambito sportivo, si inserisce anche il modulo di equitazione. Quest’attività laboratoriale, non solo insegna una tecnica sportiva, ma richiede ai partecipanti di relazionarsi con un animale, creando un legame reciproco. È uno sport altamente educativo, che promuove valori di rispetto per la natura e gli animali, socializzazione e responsabilità ed è particolarmente adatto per bambini con bisogni educativi speciali o disturbi specifici dell’apprendimento, aiutandoli a sviluppare abilità relazionali e di cura.
I quattro moduli, SU IL SIPARIO: CHE EMOZIONI! – FROEBELIANO e RUSSO e GENERAZIONI……IN BALLO – FROEBELIANO e RUSSO, si incrociano in un ampio percorso progettuale volto alla realizzazione di un musical. I partecipanti, nel contesto di tali attività, potranno prendere coscienza del proprio mondo interiore e del rapporto con il proprio corpo, imparando ad esercitare un controllo sulle emozioni, superando difficoltà ed insicurezza e potenziando le capacità creative.
Infine, Il LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA E LEGALITÁ si propone di formare cittadini attivi e consapevoli, in linea con il compito istituzionale della scuola. L’obiettivo è favorire una crescita culturale e sociale che promuova la consapevolezza del contributo individuale nella comunità, vista come uno spazio di relazioni e stimoli culturali, sviluppando il senso critico e capacità decisionali.
Coordinate Progetto
CUP: F61124000620002
Numero moduli: 8
Partner: 5
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: 200
Importo finanziato: 49.680,00 €
MODULO 1 – È TEMPO DI SPORT: NUOTO 1
Partner: WELOVO S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 2 – È TEMPO DI SPORT: NUOTO 2
Partner: WELOVO S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 3 – È TEMPO DI SPORT: EQUITAZIONE
Partner: ACCAVALLO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 4 – SU IL SIPARIO: CHE EMOZIONI! – FROEBELIANO
Partner: FONDAZIONE ALESSANDRO PAVESI
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 5 – SU IL SIPARIO: CHE EMOZIONI! – RUSSO
Partner: FONDAZIONE ALESSANDRO PAVESI
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 6 – GENERAZIONI……IN BALLO – FROEBELIANO
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO EUROPA LOGGETTA A.S.D.
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 7 – GENERAZIONI……IN BALLO – RUSSO
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO EUROPA LOGGETTA A.S.D.
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 8 – LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA E LEGALITÀ
Partner: GESCO GRUPPO DI IMPRESE SOCIALI
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NAIC8D1007
Indirizzo: Vico S. Margherita a Fonseca, 10 – NAPOLI
Numero di telefono: 081-5441351
Fax: 081-19706078
E-mail: naic8d1007@istruzione.it, naic8d1007@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: FABIANA ALFIERI
Sito web: https://www.comprensivorussomontale.edu.it/
Social: PAGINA FACEBOOK
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.