La II annualità del Programma Scuola Viva è ai nastri di partenza! Le scuole che hanno ricevuto l’atto di concessione controfirmato dalla Regione possono dare avvio alle relative attività progettuali.
A supporto, è stata pubblicata, nella sezione del portale Strumenti-Documenti Utili, tutta la documentazione utile (la modulistica editabile) per approntare la richiesta di acconto/anticipazione del 70% dell’importo ammesso a finanziamento, sia per i progetti a rendicontazione a costi reali che per quelli passati al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard).
Indicazioni operative per l’avvio delle attività e la richiesta di acconto/anticipazione
In merito alla documentazione da inoltrare per la richiesta di acconto/anticipazione del 70% dell’importo ammesso a finanziamento, 👉 si fa presente che, nell’apposita sezione del portale sono stati pubblicati i modelli editabili.
Selezione dei Destinatari: modalità e requisiti
👉 Si sottolinea l’importanza di garantire la più ampia partecipazione possibile, promuovendo l’iniziativa che deve essere obbligatoriamente pubblicizzata su almeno due social media (Art. 4 – Destinatari della Manifestazione di Interesse della II Annualità del Programma Scuola Viva).
Le attività dovranno essere rivolte agli studenti iscritti, agli studenti degli altri Istituti di ogni ordine e grado del territorio e ai giovani fino ai 25 anni di età (italiani e stranieri) prevedendo il più ampio coinvolgimento delle diverse fasce di popolazione. Le attività, inoltre, saranno libere, gratuite e aperte al territorio, per cui dovranno prevedere e garantire la partecipazione anche di adulti in generale, sia italiani che stranieri.