I COLORI DEL NOSTRO MONDO 2ND EDITION
Il progetto I COLORI DEL NOSTRO MONDO 2ND EDITION in continuità rispetto alla precedente annualità con alcune azioni più specifiche, intende porre la scuola come centro di aggregazione attraverso attività incentrate sulla pratica sportiva, laboratori teatrali e promozione delle discipline.
Il modulo RAFTING 1 prevede discese di rafting svolte sui fiumi Sele e Tanagro, nel Comune di Postiglione. EMOZIONI IN SCENA 1 si incentra su laboratori di recitazione, canto e danza che, con i loro momenti aggregativi e per le loro caratteristiche culturali e gratificanti, costituiscono un formidabile strumento ricreativo – educativo che prevedono un’esibizione teatrale di copioni ideati, elaborati e rappresentati dai ragazzi.
ESPLORATORI DELLO SPAZIO, invece, avvicina i ragazzi all’astronomia attraverso una serie di visite guidate presso l’osservatorio “Aresta”. Riproposto A SCUOLA DI CERAMICA per suscitare nei giovani l’interesse e la curiosità per la manipolazione dell’argilla e per favorire la libera espressività. È stato introdotto anche il modulo COLAZIONE FRA: GUSTO, TRADIZIONE, EMOZIONI per educare al legame fra le tradizioni familiari, la terra e i sapori tradizionali. Rimanda ad usi e costumi anche il modulo TRADIZIONE IN EVOLUZIONE attraverso il quale si esploreranno la tradizione del carnevale campano-lucano.
Infine, GIARDINO PEDAGOGICO finalizzato alla cura del giardino dell’istituto per creare un ambiente sano dove si possano perseguire e sperimentare buone pratiche agricole, comportamenti sostenibili sul piano ambientale e sviluppare maggiore sensibilità sull’importanza e urgenza della sfida climatica.
La rete di partenariato di questo progetto prevede anche altri soggetti che, anche se non direttamente impegnati nelle attività laboratoriali, supportano l’intero progetto in maniera trasversale, con attività di orienteering/formazione/rendicontazione ecc.
Coordinate Progetto
CUP: E51I25000000002
Numero moduli: 8
Partner: 8
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: *
Importo finanziato: 49.680,00 €
MODULO 1 – RAFTING 1
Partner: PONTECORVO ANTONELLO
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 2 – EMOZIONI IN SCENA 1
Partner: PROLOCO MONTI ALBURNI, COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 3 – ESPLORATORI DELLO SPAZIO
Partner: COMUNE DI PETINA
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 4 – A SCUOLA DI CERAMICA
Partner: PROLOCO MONTI ALBURNI, COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 5 – COLAZIONE FRA: GUSTO, TRADIZIONE, EMOZIONI
Partner: MANDIA MARIANGELA
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 6 – TRADIZIONE IN EVOLUZIONE
Partner: MOVESI
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 7 – GIARDINO PEDAGOGICO
Partner: MOVESI
Ore: 30
Numero Destinatari:
MODULO 8 – MUSICALTERNATIVA
Partner: MOVESI
Ore: 30
Numero Destinatari:
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: SAIC8AG00R
Indirizzo: Via Mario Pagano – SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA)
Numero di telefono: 0828-210574
Fax: //
E-mail: saic8ag00r@istruzione.it, saic8ag00r@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: ORNELLA PELLEGRINO
Sito web: https://www.icsicignano.edu.it/
Social: //
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.
*La scheda, per quanto riguarda i destinatari finali, verrà rielaborata in base all’allegato A che la scuola trasmetterà in uno con la richiesta d’acconto.