All’IC Ammendola De Amicis di San Giuseppe Vesuviano, LE NOSTRE RADICI, IL NOSTRO FUTURO, della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Attraverso le attività del progetto, i partecipanti stanno vivendo esperienze artistiche che uniscono tradizione e creatività, raccontando storie antiche per costruire consapevolezza e identità.
Il Modulo LA BOTTEGA DELLA VITA (LABORATORIO DI TEATRO), ha acceso i riflettori sul teatro con un corso pomeridiano presso il plesso Croce Rossa, dove i ragazzi si sono allenanti con passione e dedizione. L’obiettivo è trasformare ogni studente non solo in attore, ma anche in creatore della performance finale, favorendo un coinvolgimento attivo e collaborativo.
DISSEMINAZIONE FINALE
La giornata conclusiva del 31 maggio 2025 ha portato in scena “La leggenda di Colapesce”, un racconto emblematico della cultura siciliana. La storia del bambino che, diventato quasi un pesce, sostiene con le sue braccia la Sicilia per evitare che sprofondi, ha emozionato profondamente chi ha assistito, grazie all’interpretazione sentita e appassionata dei giovani attori.
Il modulo LA MUSICA È EMOZIONE (LABORATORIO DI MUSICA POPOLARE VESUVIANA) ha fatto risuonare nelle aule le note della musica popolare vesuviana. Attraverso un laboratorio di canto, i ragazzi hanno scoperto che il canto popolare è molto più di una semplice melodia: è lo specchio di un popolo, un racconto vivo che conserva tradizioni, storie e identità. Cantare insieme ha permesso agli studenti di sentire la propria appartenenza e di valorizzare il patrimonio culturale locale.
Allo stesso modo, il modulo MUSICANDO (CORSO DI MUSICA), rivolto alle classi seconde del plesso San Leonardo, ha avvicinato i più piccoli al mondo delle melodie, insegnando che la vera musica nasce dall’armonia di note ed emozioni.
L’arte è stata protagonista anche con CRE…ATTIVA (LABORATORIO D’ARTE) dove l’incontro tra creatività e natura ha dato vita a espressioni artistiche autentiche.
E nel modulo CERAMICHIAMOCI (LABORATORIO DI CERAMICA), i bambini delle classi quarte del plesso San Leonardo, guidati dal partner APS Vesevo Lab, hanno modellato la creta trasformando la materia in bellezza, ricevendo un attestato finale per “aver messo le mani in pasta”.
Infine, il modulo ENGLISH NOW (CORSO DI LINGUA INGLESE), ha reso l’apprendimento della lingua inglese un’esperienza divertente e coinvolgente, grazie alla collaborazione con EINSTEINWEB SRL.
I laboratori realizzati dimostrano come conoscere e vivere le radici culturali sia fondamentale per costruire un futuro ricco di significato, dove tradizione e innovazione si incontrano per formare giovani consapevoli e creativi.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “LE NOSTRE RADICI, IL NOSTRO FUTURO”:
CU 56 NAP/2 – IC – AMMENDOLA – DE AMICIS – SAN GIUSEPPE VESUVIANO – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC AMMENDOLA DE AMICIS DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO