CONVITTO NAZIONALE PIETRO GIANNONE DI BENEVENTO, CONCLUSO IL PROGETTO “EDUCARE & APPRENDERE”

Al Convitto Nazionale Pietro Giannone di Benevento, concluso EDUCARE & APPRENDERE, progetto della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il LABORATORIO DI STORIA DELL’ARTE – BENEVENTO – SCRIGNO D’ARTE del Convitto Nazionale Pietro Giannone di Benevento inserito nel progetto EDUCARE & APPRENDERE della II annualità Scuola Viva. L’iniziativa ha coinvolto numerosi studenti in un percorso formativo ricco e coinvolgente, volto a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città attraverso esperienze percettive e sensoriali.

Il viaggio si è snodato tra le suggestive opere del Museo Arcos e i luoghi simbolo di Benevento: dall’Hortus Conclusus al Teatro Romano, passando per l’Arco di Traiano, il Duomo e il Museo del Sannio, fino al fiabesco Giardino del Mago. I ragazzi hanno potuto vivere l’arte in modo immersivo, guidati con passione dal professor Calzone e dall’artista Francesco Creta.

Tra i momenti più significativi, spicca il modulo dedicato al giornalismo LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA – VENTI INEDITI, guidato dall’esperto Giammarco Feleppa e dalla prof.ssa Luigia Torrusio. Gli studenti della secondaria di primo grado si sono trasformati in veri inviati speciali, intervistando ospiti di rilievo durante il BCT, il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, e presentando i loro videoreportage con grande orgoglio il 7 luglio.

CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE PER GUARDARE IL VIDEO

Non meno coinvolgente è stato il modulo sportivo LABORATORIO DI SPORT- UN CALCIO…AI PREGIUDIZI. Rivolto principalmente agli alunni delle classi seconde della scuola primaria, in collaborazione con l’ASD Grippo e il tecnico Luigi De Rosa. Sul campo Meomartini, i bambini hanno appreso il valore del rispetto, dell’inclusione e dello spirito di squadra.

L’EVENTO DISSEMINAZIONE E CONDIVISIONE CONCLUSIVO

Durante la manifestazione conclusiva, tenutasi nel prestigioso scenario del Convitto, il rettore, professor Domenico Zerella Venaglia, ha illustrato i diversi moduli realizzati, sottolineando il valore educativo dell’intero progetto e l’impegno del corpo docente nella realizzazione di un percorso formativo innovativo e inclusivo.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “EDUCARE & APPRENDERE”:

CU 68 BN/2 – CONVITTO NAZIONALE – PIETRO GIANNONE – BENEVENTO – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SUL CONVITTO NAZIONALE GIANNONE DI BENEVENTO

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA