CU 187 – ISIS – GIUSTINO FORTUNATO – NAPOLI – II ANNUALITÀ (2014 – 2020)
CLAB – CREATIVE LAB II
Il progetto CLab – Creative Lab Seconda Annualità dell’Istituto di istruzione secondaria di II grado “Giustino Fortunato” di Napoli continua, sulla stregua del primo anno, a sostenere azioni atte a migliorare le relazioni educative, l’apprendimento culturale e a innovare le metodologie, la didattica e prevenire l’abbandono scolastico. L’Istituto accoglie le richieste dei numerosi quartieri borderline considerati a rischio disagio e abbandono scolastico come Miano, Piscinola-Scampia, Soccavo, Pianura. Questi territori soffrono di cronici problemi di natura socio-culturale causati dalla criminalità organizzata, la micro criminalità e le difficoltà di natura economico-lavorativa, che generano delinquenza, allontanamento dell’interesse dall’educazione culturale a favore di una subcultura del denaro facile e ad rifiuto verso una scuola percepita come passatempo improduttivo e di poco interesse. L’Istituto, con tali premesse, ha dunque inteso creare un nuovo rapporto di fiducia tra istituzioni, allievi e genitori, mostrando una scuola interattiva, stimolante, creativa che sappia essere sia un’istituzione educante sia un’istituzione formativa ludica. L’idea progettuale si basa su un report del World Economic Forum sulle 10 competenze vincenti sul lavoro nel 2020. Si parte dal lavoro, dall’idea che le competenze possano avere ricadute positive sull’occupazione e la dispersione scolastica. I moduli sono strutturati per migliorare tali competenze che sono: complex problem solving, pensiero critico, creatività, gestione del personale, capacità di coordinarsi con gli altri, intelligenza emotiva, capacità di giudizio e decision maker, service orientation, negoziazione, flessibilità cognitiva. Il secondo anno rappresenta per l’istituto un consolidamento del progetto presentato lo scorso anno. Il percorso è strutturato su 6 moduli da 30 ore e uno di danza da 60 ore. Tali moduli si integrano l’un l’altro e si strutturano in maniera tale da coinvolgere i corsisti, rafforzare la condivisione dei saperi e delle esperienze e migliorarne le competenze
Coordinate Progetto
CUP: B64C17000100002
Numero moduli: 7
Partner: 5
Tot Ore: 240
Tot studenti coinvolti: 200
Importo finanziato: 55.000,00 €
MODULO 1 – IL TURISMO 4.0
Partner: CANSERVICE S.R.L
Numero studenti: 25
Ore: 30
MODULO 2 – START UP AND BUSINESS INCUBATOR PLAN
Partner: EOS S.R.L
Numero studenti: 25
Ore: 30
MODULO 3 – SCHOOL IN SPOT
Partner: ESPIN S.R.L.
Numero studenti: 25
Ore: 30
MODULO 4 – RECITANDO SI CRESCE
Partner: DIMENSIONE POLIFONICA
Numero studenti: 25
Ore: 30
MODULO 5 – A SCUOLA DI COMIX
Partner: POLO TICKET
Numero studenti: 25
Ore: 30
MODULO 6 – SOCIAL MUSIC
Partner: DIMENSIONE POLIFONICA
Numero studenti: 50
Ore: 60
MODULO 8 – YOUTUBE E VIRALITÀ
Partner: CANSERVICE S.R.L
Numero studenti: 25
Ore: 30
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NAIS12300P
Indirizzo: Vico Acitillo, 1 – 80128 NAPOLI
Numero di telefono: 081-5600720/30
Fax: 081-7157363
Email: nais12300p@istruzione.it, nais12300p@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: FIORELLA COLOMBAI
Web: www.giustinofortunatonapoli.gov.it
Social://