IC AILANO DI RAVISCANINA, CONCLUSO IL PROGETTO “È TUTTA UN’ALTRA SCUOL@: UN’OCCASIONE PER IMPARARE (DIVERTENDOSI)”
All’IC Ailano di Raviscanina, concluso il Progetto Scuola Viva dal titolo “È tutta un’altra scuol@: un’occasione per imparare (divertendosi)”.
Il Progetto conferma l’impegno dell’istituto sul fronte dell’inclusione e della collaborazione tra i pari. Per questa finalità, si è puntato sulla valorizzazione degli studenti desiderosi di approfondire e conoscere i contenuti e le materie specifiche dei moduli.
Si è posta l’attenzione sugli studenti in condizioni socialmente, economicamente e culturalmente disagiate, al fine di favorirne una crescita in termini di conoscenza, formazione e professionalità.
In particolare, sono stati coinvolti alunni ed alunne che necessitano di un supporto nella definizione del proprio percorso formativo. O che abbiano evidenziato caratteristiche come la tendenza all’evasione scolastica, il basso interesse verso stimoli didattico formativi e la necessità di implementare, approfondire o consolidare materie di base.
COME STATO È STRUTTARATO IL PROGETTO
Dieci sono stati i moduli del Progetto Scuola Viva dell’IC Ailano di Raviscanina:
– Movimenti in Libert@ fuori e dentro l’acqu@: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Raviscanina;
– Uno stile di vita…in bicicletta: destinato agli alunni della scuola Secondaria I grado plesso di Raviscanina;
– Let’s go to summer college: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Ailano;
– Un coro per l@ scuol@: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Ailano ;
– Ballando e cantando le tradizioni locali: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Valle Agricola;
– Giokarate: destinato agli alunni della scuola Secondaria I grado plesso di Ailano;
– Legalità @Scuola: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Raviscanina;
– Ecologi@ Scuola: destinato agli alunni della scuola Infanzia plesso di Raviscanina;
– Le emozioni e le vie del gusto: destinato agli alunni della scuola Secondaria I grado plesso di Pratella;
– Il corriere dei piccoli: destinato agli alunni della scuola Primaria plesso di Pratella.
Le attività laboratoriali hanno avuto come obiettivo:
– l’aumento della conoscenza di sé stessi;
– il rafforzamento dell’autostima;
– lo sviluppo delle abilità di apprendimento;
– e la crescita del senso di appartenenza all’ambiente in cui si opera.
LINK UTILI
LEGGI ALTRE NEWS SULL’IC AILANO DI RAVISCANINA