Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza il concorso nazionale “Raccontiamo il patrimonio: nuove narrazioni” finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione del territorio italiano. Gli obiettivi del concorso sono orientati allo sviluppo delle capacità percettive, di osservazione e di analisi del territorio, introducendo così all’approfondimento dei concetti di tutela, conservazione e valorizzazione delle risorse e promuovendo comportamenti di protezione e cura del patrimonio storico, artistico, culturale e naturale italiano.
Il concorso propone alle scuole di individuare un bene culturale o paesaggistico del territorio secondo le definizioni del Codice dei Beni Culturali e del paesaggio – d.lgs. n. 42 del 2004, e raccontarne il valore culturale ovvero le sue peculiarità e importanza per le generazioni passate, presenti e future attraverso un elaborato creativo. Il racconto, da sviluppare secondo modalità e strumenti quanto più originali, sarà quindi da intendere come funzionale alla valorizzazione dei luoghi presentati. I vincitori e le menzioni saranno pubblicati sul sito www.faiscuola.it, in una originale raccolta di elementi del patrimonio italiano raccontati dagli studenti. Gli elaborati potranno essere realizzati in diversi formati da video a canzoni, a fumetto, poetry slam, podcast.
Il concorso prevede due sezioni distinte: una per le scuole secondarie di II grado; ed un’altra per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Entrambe le sezioni dovranno essere seguite da un insegnante referente.
La partecipazione al concorso è gratuita, previa registrazione online del docente referente al seguente link su www.faiscuola.it entro il 28 marzo 2025.
Ogni insegnante referente dovrà caricare entro le ore 16 del 3 aprile 2025 sul portale www.concorsifaiscuola.it un elaborato creativo originale di massimo 50 MB, a scelta tra quelli proposti. Verranno inoltre proposti una lezione introduttiva per tutti i docenti e gli studenti delle scuole, alla quale è possibile iscriversi al seguente LINK e un ciclo di webinar sul racconto e la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso strumenti e canali differenti: il calendario sarà disponibile sul sito www.faiscuola.it dal 2 novembre.
PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Gli alunni delle scuole secondarie di II grado possono concorrere in due modalità a scelta:
– per squadre di massimo 4 studenti, anche di classi e sezioni diverse, seguiti da un docente referente;
– per classi (anche composte da studenti di classi/sezioni diverse), seguite da un docente referente.
Ogni insegnante referente può iscrivere al progetto un numero illimitato di classi e di squadre.
PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
Gli alunni delle scuole dell’infanzia concorrono per sezioni o gruppi omogenei. Ogni insegnante referente può iscrivere al progetto un numero illimitato di classi e sezioni.
Le classi vincitrici saranno invitate ad una speciale cerimonia online che si terrà nel mese di maggio. I vincitori riceveranno un buono per l’acquisto di materiale didattico per la classe.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
CONCORSO FAI SECONDARIA II GRADO