L’edizione dei 3 Giorni per la Scuola 2024 si è svolta il 13, 14 e 15 novembre a Città della Scienza. Presente anche l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.
3 Giorni per la Scuola è la convention nazionale del mondo della scuola, promossa da Fondazione Idis – Città della Scienza e Assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania. La XXIII edizione, quella di quest’anno, si è tenuta dal 13 al 15 novembre, a Città della Scienza.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Ed è rivolta a Dirigenti scolastici e a docenti di scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, alle aziende che producono prodotti e servizi per la scuola, alle associazioni degli Insegnanti e alle Istituzioni Pubbliche.
3 Giorni per la Scuola è un luogo di incontro e confronto, dove mettere al centro le esigenze e gli obiettivi del mondo della scuola. In continuità con le precedenti edizioni, la convention ha ospitato autorevoli relatrici e relatori, eventi in sessioni plenarie sui grandi temi, seminari per approfondire studi e ricerche, workshop per presentare e scambiare esperienze e buone pratiche.
L’EDIZIONE 2024
All’interno dell’evento, conferenze, eventi, convegni, seminari e workshop. Spazio, poi, all’area espositiva. Qui, enti, istituzioni, aziende leader nel settore dell’innovazione tecnologica, dell’editoria e stampa di settore, della formazione, del turismo scolastico, degli arredi ecc. hanno avuto l’occasione di proporre la propria offerta per il mondo della scuola.
Non è mancata, ovviamente, la collaudata e storica rassegna dedicata alla valorizzazione delle esperienze e delle buone pratiche sviluppate dalle scuole di tutta Italia nell’ambito di progetti educativi e di ricerca.
Ogni anno, 3 Giorni per la Scuola registra la presenza di migliaia di docenti provenienti da tutta Italia e la presentazione di progetti ed esperienze didattiche di oltre 200 istituti scolastici provenienti dai vari territori regionali.
ALL’EVENTO ANCHE I PROGETTI SV AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO – AVVISO 2023
Nel corso dell’evento 2024, hanno trovato spazio anche i progetti del Programma Scuola Viva – Azioni di Accompagnamento – Avviso 2023. A scuola di sneakers; DJ School – Percorso educativo per aspiranti dj; e Young Jazz Lab – Orchestra e coro del ritmo e dell’improvvisazione: Fondazione Pomigliano jazz.
IL CONCERTO DI POMIGLIANO JAZZ
Il 15 novembre, una rappresentanza dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione, guidata da Francesco Nastro, Licia Lapenna e Alessandro Tedesco, si è esibita a Città della Scienza nell’ambito dell’edizione 2024 di 3 Giorni per la Scuola, davanti a un gran numero di studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni.
IL SEMINARIO SUGLI ITS
Nel corso della giornata del 15 novembre, presso la sala Averroè di Città della Scienza, l’Ambassador ITS Mattia Capasso ha raccontato la sua esperienza del Corso Web&Mobile Specialist, tenuto con ITS Campania Hitech & Communication.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORE FORTINI
“Mi ha riempito il cuore di gioia vedere i giovani impegnati nella diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. Attraverso i loro contenuti, premiati per l’impegno, hanno dimostrato come la sensibilizzazione su temi così delicati possa essere resa concreta e significativa. Da sempre, questa manifestazione è un punto di riferimento per il mondo dell’istruzione, capace di adattarsi ai cambiamenti e di rispondere alle esigenze della scuola del futuro“, ha commentato l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, attraverso le sue pagine social ufficiali.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO DI 3 GIORNI PER LA SCUOLA 2024
LINK UTILI
Di seguito alcuni link utili:
VISITA IL SITO DELL’INIZIATIVA