Un anno di eventi con l’iniziativa “Come un’Onda, contro la violenza sulle Donne”. La campagna coinvolgerà realtà su tutto il territorio nazionale.
Rai Radio1 e il Giornale Radio Rai (GRR) promuovono la campagna “Come un’Onda, contro la violenza sulle Donne”, un’iniziativa della durata di un anno che vedrà la realizzazione di moltissimi eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale presso le Università e con la partecipazione sia a distanza sia in presenza degli studenti di scuola secondaria di I grado e di II grado.
Lo scopo degli incontri è quello di far emergere i nodi e le contraddizioni di comportamenti poco approfonditi, il ruolo dei figli, spesso spettatori e vittime della violenza ma anche il ruolo delle buone pratiche e dell’importanza dell’indipendenza economica delle donne. Ciò attraverso il coinvolgimento diretto, attivo e partecipativo degli studenti nel dibattito coi relatori, portatori di esperienze professionali, personali e culturali diverse. Ma anche con una finestra aperta anche sul mondo, attraverso testimonianze dirette e interlocuzioni dai diversi Paesi aderenti all’iniziativa.
La campagna nazionale itinerante avrà come filo conduttore il coinvolgimento degli studenti, fondamentali per porre le basi del cambiamento culturale. Gli studenti potranno partecipare al dibattito in diversi luoghi come università, festival e teatri, sia in presenza che da remoto. Ogni tappa ha affrontato ed affronterà un tema in particolare con avvocati, forze dell’ordine, magistrati, centri antiviolenza, associazioni, sociologi.
GLI APPUNTAMENTI DELLA CAMPAGNA “COME UN’ONDA, CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Il prossimo appuntamento è previsto per il 3 dicembre 2024, presso l’Università degli Studi di Palermo, città che rappresenta una porta verso l’Oriente e che da secoli accoglie culture e tradizioni.
Fra i prossimi appuntamenti della campagna: in Vaticano, il 27 novembre, a gennaio nel comune di Savona, a febbraio all’Università di Bologna, a marzo alla Statale di Milano e, in chiusura, a marzo/aprile, presso la Luiss Guido Carli, da dove è partita la campagna.
COME PARTECIPARE ALL’INZIATIVA
Le scuole che intendono prendere parte all’evento a distanza possono contattare la referente Rai, dott.ssa Elena Paba. A tal fine, alleghiamo lo locandina con i recapiti:
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: