Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il bando per la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.
L’iniziativa invita gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a riflettere sulla tematica della violenza contro le donne attraverso il linguaggio cinematografico.
L’obiettivo del concorso è sensibilizzare le giovani generazioni su un tema di fondamentale importanza, promuovendo la cultura del rispetto e dell’uguaglianza di genere. Gli studenti sono chiamati a produrre cortometraggi originali, in grado di raccontare storie, esperienze o riflessioni legate alla prevenzione della violenza di genere e al superamento degli stereotipi che ne sono spesso alla base.
COME PARTECIPARE AL CONCORSO
La partecipazione è aperta a tutte le scuole. Le opere, che non dovranno superare i cinque minuti di durata, saranno valutate da una commissione composta da esperti del settore audiovisivo, rappresentanti del mondo accademico e del Ministero. I criteri di selezione includono l’originalità, la qualità narrativa e tecnica, nonché la capacità di trasmettere un messaggio di forte impatto educativo. Le candidature delle scuole possono essere inviate entro e non oltre le ore 18.00 del 31 marzo 2025, all’indirizzo e-mail elaborati.studenti@istruzione.it.
L’EVENTO DI PREMIAZIONE DELLE OPERE MIGLIORI
Le opere migliori saranno premiate durante un evento speciale organizzato nell’ambito della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Gli studenti vincitori avranno l’opportunità di presentare i propri cortometraggi in un contesto prestigioso, accendendo i riflettori sul loro impegno per una società più giusta e inclusiva.
Il concorso si inserisce nel quadro delle azioni promosse dal Ministero per il contrasto alla violenza di genere e la valorizzazione della creatività giovanile. L’iniziativa, fortemente sostenuta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un’occasione unica per i giovani di diventare protagonisti del cambiamento, utilizzando l’arte e la creatività come strumenti di consapevolezza sociale.
Per maggiori dettagli sul regolamento e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando ufficiale.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
CONSULTA IL BANDO DI “DA UNO SGUARDO”
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA