CUORI CONNESSI, L’EVENTO DELLA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER IL SAFER INTERNET DAY

L’11 febbraio 2025, in occasione del Safer Internet Day, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, nell’ambito del progetto Cuori connessi, organizza un evento multimediale in diretta streaming per sensibilizzare gli studenti sui temi del cyberbullismo e delle altre forme di violenza online.

Il Safer Internet Day è una giornata mondiale dedicata alla sicurezza informatica, con l’obiettivo di promuovere un uso consapevole e responsabile di Internet, soprattutto tra i giovani. Il progetto #cuoriconnessi, promosso dalla Polizia Postale, mira a educare e sensibilizzare gli studenti sui rischi e le potenzialità della rete, fornendo strumenti utili per navigare in sicurezza.

Un’iniziativa che vuole dare l’occasione per approfondire tematiche attuali e rilevanti, contribuendo alla formazione di cittadini digitali consapevoli e responsabili. L’evento è rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di I grado e agli studenti del primo, secondo e terzo anno delle scuole secondarie di II grado. L’evento inizierà alle ore 10:30.

COME PARTECIPARE

Per partecipare, le istituzioni scolastiche interessate dovranno iscriversi sul sito ufficiale del progetto Cuori connessi fornendo un indirizzo e-mail e il numero approssimativo dei partecipanti. Non è previsto un limite al numero di partecipanti, ma la registrazione è necessaria per garantire una corretta gestione delle connessioni e assicurare il regolare funzionamento della piattaforma durante la diretta.

Durante l’evento, verrà presentato il nuovo volume della collana #cuoriconnessi, realizzata in collaborazione con Unieuro, e sarà proiettato il documentario “Non ne vale la pena”, che approfondisce le tematiche legate al cyberbullismo attraverso testimonianze dirette e analisi degli esperti.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

VISITA IL SITO WEB DI CUORI CONNESSI

SCARICA I MATERIALI PER LA SCUOLA

REGISTRAZIONE

GUARDA IL DOCUFILM “NON NE VALE LA PENA”

GLI ALTRI DOCUFILM

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA