DD 5° CIRCOLO MONTESSORI DI GIUGLIANO IN CAMPANIA, UNA SCUOLA VIVA E SANA PER UN APPRENDIMENTO EFFICACE

Al DD 5° Circolo Montessori di Giugliano in Campania, giornate di approfondimento per una Scuola Viva e Sana in grado di favorire un apprendimento efficace. All’evento inaugurale, anche l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.

La scuola viva di Giugliano ha inaugurato le giornate di approfondimento e di supporto psicologico per gli insegnanti. Un clima sereno rende l’apprendimento efficace: così insegnanti e studenti possono crescere insieme. La costruzione di un ambiente scolastico sano è il primo passo per il benessere dei docenti. Questo approccio permette di prevenire il burnout (un insieme di sintomi derivanti da una condizione di stress cronico e persistente, associato al contesto lavorativo, ndr) e di creare un ambiente scolastico inclusivo e resiliente.

Il burnout tra gli insegnanti – sottolineano i referenti della scuola – è un fenomeno in diffusione. Tra le cause, individuate dai numerosi studi condotti, il sovraccarico emotivo, la mancanza di supporto istituzionale e le difficoltà nella gestione dei comportamenti problematici.

Da queste evidenze, muove la necessità dell’approfondimento “Scuola Sana, Scuola Viva” della DD 5° Circolo Montessori di Giugliano. La formazione continua, i gruppi di sostegno tra pari e le politiche scolastiche orientate alla riduzione del carico di lavoro possono offrire soluzioni concrete per prevenire il disagio e valorizzare il ruolo educativo del personale scolastico. L’approfondimento è stato reso disponibile anche attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.: il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento del personale della scuola

IL COMMENTO DELL’ASSESSORE FORTINI

“Creare un ambiente scolastico sano significa, prima di tutto, trasmettere serenità e dare il buon esempio. Il supporto psicologico a scuola può essere fondamentale per comprendere quali comportamenti favorire e quali evitare, contribuendo così a un clima più inclusivo e stimolante. La scuola è il luogo in cui ci si può innamorare di una materia, dove le differenze diventano un valore e i talenti vengono valorizzati, riducendo fenomeni di esclusione. È uno spazio in continuo miglioramento, che offre opportunità a ragazze e ragazzi per crescere e costruire il proprio futuro”. Ha sottolineato la Fortini, intervenendo all’incontro del 26 febbraio.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

ALTRI CONTENUTI SULLA DD 5° CIRCOLO MONTESSORI DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA