CU 12 NA/2 – IC – CESARE PAVESE – NAZARETH – NAPOLI – II ANNUALITÀ (2021-2027)

DIVERSARTISTIC@…MENTE – VALORIZZAZIONE IN RETE DEI PERCORSI SCOLASTICI FORMATIVI

L’IC Pavese – Nazareth ha presentato il progetto DIVERSARTISTIC@…MENTE – VALORIZZAZIONE IN RETE DEI PERCORSI SCOLASTICI FORMATIVI ponendo particolare attenzione alle necessità della platea scolastica. Dall’analisi dei fabbisogni, infatti, emerge che la scuola debba porsi come catalizzatore aggregativo, in grado di garantire la costruzione di legami sociali in contrasto alle situazione di disagio comportale e/o socio-affettivo.

In questo contesto, i sei moduli previsti per un totale di 210 ore e 160 partecipanti coinvolti prevedono attività che si basano sull’interazione sociale soprattutto tra ragazzi di età diverse. Le attività laboratoriali, afferenti alle sfere artistiche del teatro, della musica e della danza (rispettivamente, con i moduli: LABORATORIO DI ANIMAZIONE E TEATRO, LABORATORIO DI DANZA E COREOGRAFIE, LABORATORIO DI MUSICA E CANTO) sono orientate a far interagire sia gli studenti della scuola primaria che quelli della scuola secondaria che, al termine del progetto, coopereranno nel performare uno spettacolo in stile musical. Si rileva, inoltre, che l’Istituto Comprensivo Pavese-Nazareth si articola su cinque plessi con un contesto socio-ambientale differente e, pertanto, creare sinergie tra giovani con diversa estrazione sociale risulta essere un valido input per il loro processo di crescita.

Sulla stessa scia di quanto detto fin qui si pone il modulo FACCIAMO SQUADRA, LO SPORT AL CENTRO. Questo, infatti, mira a sensibilizzare sull’importanza dei benefici derivanti dalla pratica sportiva e motorio-ricreativa come strumento per il diritto alla salute e al benessere fisico, psichico e sociale. Inoltre, verranno proposte esperienze sportive di squadra per stimolare, oltre allo sviluppo motorio e sportivo, i processi di socializzazione dei partecipanti. Per avvicinare, poi, i partecipanti alle lingue straniere si è introdotto il modulo LINGUE STRANIERE PER IL TEATRO E LA MUSICA. Questo, attraverso attività ludico-didattiche, mira a sviluppare le abilità linguistiche stimolando interesse ed atteggiamento positivo nei confronti delle altre culture e della lingua straniera.

Infine, verrà svolto un vero proprio CAMPUS SCUOLA nel periodo estivo. L’obiettivo principale è quello di offrire momenti di incontro al termine dell’anno scolastico, al di fuori delle attività didattiche, per promuovere l’aggregazione e il rafforzamento dei legami interpersonali. Si prevede di coinvolgere i partecipanti in diversi ambiti operativi, offrendo un programma diversificato che include attività espressive, ludico-ricreative all’aperto, animazione e formazione motoria con avviamento alla pratica sportiva.

Coordinate Progetto
CUP: B67G24000700002
Numero moduli: 6

Partner: 4
Tot Ore: 210
Tot destinatari coinvolti: 160
Importo finanziato: 50.000,00 €

MODULO 1 LINGUE STRANIERE PER IL TEATRO E LA MUSICA
Partner: ASSOCIAZIONE ARMONIA
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 2 – FACCIAMO SQUADRA, LO SPORT AL CENTRO
Partner: PROGETTO EUROPA SPORT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA A.S.D.
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 3 – LABORATORIO DI ANIMAZIONE E TEATRO
Partner: ASSOCIAZIONE LA PALOMA BIANCA ONLUS
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 4 – LABORATORIO DI DANZA E COREOGRAFIE
Partner: ASSOCIAZIONE LA PALOMA BIANCA ONLUS
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 5 – LABORATORIO DI MUSICA E CANTO
Partner: ASSOCIAZIONE ARMONIA
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 6 – CAMPUS SCUOLA
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO EUROPA 2001 ASD
Ore: 60
Numero Destinatari: 50

Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NAIC8AW00B
Indirizzo: Via Domenico Fontana, 176 – NAPOLI
Numero di telefono: 081-5457087
Fax: 081-5457087
E-mail: naic8aw00b@istruzione.itnaic8aw00b@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: CATERINA CERNICCHIARO
Sito web: https://www.istitutopavese.edu.it/
Social: //