SCUOLA VIVA….PER UNA SCUOLA PIÙ INCLUSIVA
L’IC 80 Berlinguer si trova nel quartiere di Secondigliano, appartenente alla VII Municipalità di Napoli e confinante con il quartiere di Scampia. L’area presenta significative difficoltà socio-economiche e culturali, caratterizzate da povertà educativa infantile e un alto tasso di criminalità organizzata.
Il progetto SCUOLA VIVA…PER UNA SCUOLA PIÙ INCLUSIVA, prevedendo cinque moduli laboratoriali da svolgersi in duecentodieci ore di attività extra scolastica, vuole offrire una occasione di aggregazione sana e di crescita culturale. Garantire un supporto a situazioni particolarmente disagiate, sia a livello familiare che socio-affettivo in generale, risulta essere di fondamentale importanza per il processo di crescita dei giovani del territorio. L’istituto, infatti, si attesta quale vero e proprio catalizzatore di socialità positiva a livello locale, offrendo una alternativa concreta ad altre forme aggregative che potrebbero degenerare verso quel macro insieme di attività ascrivibili tra quelle della cd. “devianza sociale”.
Di questi cinque moduli, il primo – FORMA MENTIS – prevede attività sportive offrendo un’importante occasione di socializzazione e favorendo relazioni tra coetanei. Il gioco e il divertimento sono fondamentali per stimolare la motivazione dei ragazzi, mentre la pratica sportiva vera e propria mira a sostenere il benessere psicofisico, il rispetto delle regole e il lavoro di squadra.
I moduli SOCIAL DANCE e TUTTI PROTAGONISTI: CREATIVITÀ E SPETTACOLO, condividono la base tematica delle arti performative e confluiranno in una performance finale integrata. Il primo, valorizza l’espressività del movimento attraverso la danza. Il ballo viene considerato come un mezzo di autoespressione, socializzazione e comunicazione corporea, unendo divertimento, apprendimento e interazione. Il secondo, invece, tramite il teatro coinvolgerà i partecipanti nei diversi campi espressivi e comunicativi.
Infine, nell’ottica di accrescere le skill necessarie ad affacciarsi ad un futuro in un mondo fortemente globalizzato, l’Istituto ha proposto due moduli, uno relativo alla alfabetizzazione digitale – THE CODING LAB -partendo dall’assunto che le competenze digitali sono essenziali per la crescita economica, la competitività globale e l’occupazione; l’altro, invece, come si evince già dal titolo (ENGLISH IS FUN), punta a potenziare la conoscenza della lingua inglese ampliando il vocabolario con attività pratiche di conversazione e gioco. L’approccio immersivo favorisce autonomia e sicurezza nei bambini, avvicinandoli alla lingua in modo naturale e coinvolgente.
Coordinate Progetto
CUP: E67G24000600002
Numero moduli: 5
Partner: 4
Tot Ore: 210
Tot destinatari coinvolti: 150
Importo finanziato: 50.000,00 €
MODULO 1 – FORMA MENTIS
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO EUROPA TREMILA A.S.D.
Ore: 60
Numero Destinatari: 40
MODULO 2 – SOCIAL DANCE
Partner: ASSOCIAZIONE SPORTIVA BROADWAY BALLET SCHOOL A.S.D
Ore: 60
Numero Destinatari: 40
MODULO 3 – THE CODING LAB
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE ARMONIA
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 4 – ENGLISH IS FUN
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE ARMONIA
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
MODULO 5 – TUTTI PROTAGONISTI: CREATIVITÀ E SPETTACOLO
Partner: ASSOCIAZIONE NON PROFIT LA PALOMA BIANCA
Ore: 30
Numero Destinatari: 25
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NAIC82800R
Indirizzo: IV Traversa del Cassano, 28 – NAPOLI
Numero di telefono: 081-7374039
Fax: 081-7374039
E-mail: naic82800r@istruzione.it, naic82800r@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: FRANCESCO BIANCHI
Sito web: https://www.icsberlinguer.edu.it/
Social: //