IL NIGLIO INCONTRA IL SUO TERRITORIO: AMBIENTE, LEGALITÀ E TECNOLOGIA
L’Istituto Professionale Michele Niglio di Frattamaggiore ha presentato il progetto IL NIGLIO INCONTRA IL SUO TERRITORIO: AMBIENTE, LEGALITÁ, SICUREZZA E TECNOLOGIA. La proposta si articola in più moduli laboratoriali che possano sostenere i ragazzi nello sviluppare skills direttamente spendibili nel mondo del lavoro – come le attività dei moduli INVESTO SU DI NOI!, SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE – INGLESE, SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI”, “AUTOMAZIONE E PLC.
In AMBIENTE E LEGALITÀ, NOI, CITTADINI E L’EDUCAZIONE STRADALE e CONTRASTO AL CYBERBULLISMO, poi, si prevedono traiettorie formative in cui gli studenti possano acquisire le competenze necessarie per riconoscere e gestire e risolvere situazioni di criticità sia nell’ambiente scolastico che extra-scolastico. Il primo di questi, AMBIENTE E LEGALITÀ, è rivolto ai giovani per aiutarli a sviluppare una coscienza civica e un rispetto per le regole sociali. L’obiettivo è promuovere la legalità e riqualificare spazi urbani degradati attraverso murales e altre iniziative di rigenerazione urbana. Il secondo promuove valori che hanno come tema centrale quello della convivenza responsabile, insegnando ai giovani comportamenti sicuri e rispettosi dell’ambiente nell’utilizzo dei vari mezzi di trasporto. Il terzo, invece, aspira ad aumentare la consapevolezza del problema del bullismo, soprattutto sui social media, per rispondere alle esigenze che questo fenomeno fa emergere.
Infine, è previsto un modulo ibrido – RITORNO ALLE RADICI: RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO/CULTURALE DEL TERRITORIO – che mira a formare da un lato la figura professionale del “web master,” in grado di progettare e realizzare prodotti multimediali come i siti web, e dall’altro a far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio artistico e culturale del territorio.
Coordinate Progetto
CUP: I77G24000400002
Numero moduli: 8
Partner: 4
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: 160
Importo finanziato: 50.000,00 €
MODULO 1 – RITORNO ALLE RADICI: RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO/CULTURALE DEL TERRITORIO
Partner: FORTEC SRL
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 2 – INVESTO SU DI NOI!
Partner: CONSORZIO PROODOS
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 3 – AMBIENTE E LEGALITÀ
Partner: PARTENEAPOLIS
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 4 – SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE – INGLESE
Partner: FORTEC SRL
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 5 – NOI, CITTADINI E L’EDUCAZIONE STRADALE
Partner: CHIARI DI BOSCO COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 6 – CONTRASTO AL CYBERBULLISMO
Partner: FORTEC SRL
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 7 – AUTOMAZIONE E PLC
Partner: FORTEC SRL
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 8 – SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI
Partner: FORTEC SRL
Ore Ore: 30
Numero Destinatari: 20
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NARI01000A
Indirizzo: Via Napoli, 23 – FRATTAMAGGIORE (NA)
Numero di telefono: 081-8305734
Fax: 081-8305734
E-mail: nari01000a@istruzione.it, nari01000a@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: RAFFAELE D’ALTERIO
Sito web: https://www.isniglio.edu.it/
Social: PAGINA FACEBOOK, CANALE YOUTUBE