CU 52 CE/2 – IC – ANIELLO CALCARA – MARCIANISE – II ANNUALITÀ (2021-2027)

CONOSCERE, PARTECIPARE E VIVERE IL TERRITORIO

Il progetto CONOSCERE, PARTECIPARE E VIVERE IL TERRITORIO è stato presentato dall’Istituto Comprensivo A. Calcara di Marcianise per la II annualità del Programma Scuola Viva. Al centro dell’analisi dei fabbisogni si valuta l’operato in un contesto caratterizzato da una comunità fortemente eterogenea e multiculturale che richiede interventi volti all’integrazione e all’inclusione sociale e culturale con una forte attenzione alle tradizioni proprie del territorio. Questo, infatti, è uno degli obiettivi del progetto che vuole promuovere l’inclusione ad ogni livello e allo stesso tempo contrastare i fenomeni di disagio sociale legati a condizioni di svantaggio economico e culturale, determinati anche da contesti familiari frammentati.

La proposta progettuale consta di sei moduli laboratoriali che prevedono attività sportive, come nel modulo di pugilato IL CUORE NEI GUANTONI, teatrali, come nel modulo I COLORI DELL’ANIMA, e musicali, proprie dei moduli LE NOTE DELL’ANIMA e LE PAROLE DELL’ANIMA. Il primo di questi due laboratori musicali prevede la creazione di strumenti musicali attraverso l’utilizzo di materiali di recupero, seguita dalla sonorizzazione di un cartone animato con l’impiego degli strumenti realizzati. Il secondo, invece, prevede la formazione di un coro composto da studenti di Scuola Media Inferiore e lo sviluppo di un repertorio corale, con voci maschili e femminili.

Particolare attenzione viene posta, poi, sulle tradizioni culturali tipiche del luogo: nel modulo I BOTTARI, infatti, ci si concentrerà sulla tradizione dei bottari, nata a Macerata Campania e ancora viva in un’ampia area che include anche Marcianise. Questa tradizione si distingue per l’uso di strumenti legati alla terra, come botte, tino e falce, per eseguire la caratteristica musica a Sant’Antuono, conosciuta come ritmo a pastellessa. Invece, nel modulo L’ARTE CULINARIA si esploreranno le ricette della gastronomia tradizionale del paese. Si tratta di una cucina povera e contadina e le attività saranno legate all’apprendimento e alla messa in pratica di queste pietanze.

Coordinate Progetto
CUP: J24D24002280008
Numero moduli: 6
Partner: 5
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: *
Importo finanziato: 49.680,00 €

MODULO 1IL CUORE NEI GUANTONI
Partner: ASD MEDAGLIA D’ORO
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 2I COLORI DELL’ANIMA
Partner: ASSOCIAZIONE TEENS PARK
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 3LE NOTE DELL’ANIMA
Partner: SCHOOL OF ROCK
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 4I BOTTARI
Partner: ASSOCIAZIONE PASTELLESSE SOUND GROUP “I BOTTARI DI MACERATA CAMPANIA”
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 5L’ARTE CULINARIA
Partner: IL CORTILE DI CERERE APS
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 6LE PAROLE DELL’ANIMA
Partner: SCHOOL OF ROCK
Ore: 40
Numero Destinatari:

Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEIC8AT005
Indirizzo: Via G.B. Novelli, 36 – MARCIANISE (CE)
Numero di telefono: 0823-511154
Fax: //
E-mail: ceic8at005@istruzione.it, ceic8at005@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: FRANCESCAROMANA BOCCINI
Sito web: www.iccalcara.edu.it
Social: //

Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.

*La scheda, per quanto riguarda i destinatari finali, verrà rielaborata in base all’allegato A che la scuola trasmetterà in uno con la richiesta d’acconto.

Contenuti Correlati