COMVASS LE RADICI DELL’ARTE
Il progetto COMVASS LE RADICI DELL’ARTE, proposto dall’Istituto Comprensivo Monsignor Mario Vassalluzzo, prevede moduli laboratoriali basati, ognuno, su una singola declinazione dell’arte. Nel primo modulo, COMVASS LAB DANZA, troviamo contenuti relativi all’arte performativa della danza – abbinata, in questo caso, allo studio e all’approfondimento dell’opera del Manzoni-. Si faranno, dunque, sia lezioni di danza per la preparazione tecnica e atletica con l’obiettivo di creare un gruppo di lavoro coeso e con una buona capacità motoria e relazionale, sia, durante ogni lezione, si studierà il testo Manzoniano, opportunatamente suddiviso, per dare la giusta interpretazione alle tematiche analizzate e rielaborate coreograficamente.
Il modulo COMVASS LAB TEATRO, invece, mira a coinvolgere gli studenti nella riscoperta delle proprie radici storiche e culturali attraverso l’arte teatrale.
L’arte musicale, poi, trova espressione negli altri quattro moduli COMVASS LAB JAZZ, COMVASS LAB POP, COMVASS LAB INSIEME e COMVASS LAB CANTO. L’educazione musicale, unita alla consapevolezza delle capacità e allo sviluppo delle competenze nella fruizione e produzione di eventi musicali, favorisce esperienze relazionali sicuramente gratificanti per i giovani. Questo consente all’individuo di valorizzare le proprie risorse e, soprattutto, di allontanarsi da processi di emarginazione sociale.
La rete di partenariato di questo progetto prevede anche altri soggetti che, anche se non direttamente impegnati nelle attività laboratoriali, supportano l’intero progetto in maniera trasversale, con attività di orienteering/formazione/rendicontazione ecc.
Coordinate Progetto
CUP: C63C24001250002
Numero moduli: 6
Partner: 5
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: *
Importo finanziato: 49.680,00 €
MODULO 1 – COMVASS LAB DANZA
Partner: ASD CENTRO DANZA RAVASCHIERI, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 2 – COMVASS LAB TEATRO
Partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE M&N’S, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 3 – COMVASS LAB JAZZ
Partner: APS LE NINFE DELLA TAMMORRA, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 4 – COMVASS LAB INSIEME
Partner: APS LE NINFE DELLA TAMMORRA, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 5 – COMVASS LAB POP
Partner: APS LE NINFE DELLA TAMMORRA, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 6 – COMVASS LAB CANTO
Partner: APS LE NINFE DELLA TAMMORRA, BRIDGE SRL, CONSORZIO RSI
Ore: 40
Numero Destinatari:
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: SAIC8BD00X
Indirizzo: Via Pigno, 3 – ROCCAPIEMONTE (SA)
Numero di telefono: 081-931587
Fax: //
E-mail: saic8bd00x@istruzione.it, saic8bd00x@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: ANNA DE SIMONE
Sito web: www.istitutocomprensivoroccapiemonte.edu.it
Social: PAGINA FACEBOOK, CANALE YOUTUBE, PAGINA INSTAGRAM
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.
*La scheda, per quanto riguarda i destinatari finali, verrà rielaborata in base all’allegato A che la scuola trasmetterà in uno con la richiesta d’acconto.