Azioni di Accompagnamento II avviso
AREA TEMATICA: DIDATTICA SPERIMENTALE
Soggetto Proponente: SU UNA NUVOLA BLU
Il progetto “STEM INSIEME: Matematica sperimentale per l’inclusione e i bisogni educativi speciali”, promosso dall’Associazione Su una Nuvola Blu, mira a potenziare le competenze STEM attraverso laboratori esperienziali basati sull’uso dei mattoncini Lego. L’iniziativa integra attività di robotica, coding, narrazione e design inclusivo, promuovendo collaborazione, creatività e problem solving. Sono previsti percorsi formativi per docenti e incontri con le famiglie, al fine di creare un ambiente educativo dinamico e inclusivo. L’approccio innovativo e replicabile punta a consolidare una rete di scuole e comunità educanti, favorendo la diffusione di buone pratiche didattiche.
Articolazione e Durata:
- Durata complessiva: 24 mesi (ottobre-gennaio e marzo-luglio per ciascun anno).
- Totale ore complessive annuali (tutti gli istituti): 630
- Attività principali per annualità:
- Workshop formativi per docenti.
- Incontri con le famiglie per co-progettazione.
- Laboratori STEM con Lego (robotica, coding, matematica, scienze).
- Attività di narrazione e storytelling per infanzia e primaria.
- Progetto “Rampe per tutti” per sensibilizzare al design inclusivo.
- Eventi di disseminazione: mostre, seminari, workshop.
- Monitoraggio con questionari, focus group e report.
Destinatari:
- Studenti: oltre 250 alunni del primo ciclo (infanzia, primaria, secondaria di I grado).
- Categorie specifiche: studenti con bisogni educativi speciali e disabilità.
- Beneficiari indiretti: docenti, famiglie, educatori.
Fasi Operative:
- Selezione studenti: a cura delle scuole partner, basata su attitudini e collaborazione.
- Laboratori: incontri mensili (3 ore per scuola), attività differenziate per ordine scolastico.
- Produzione kit didattici: personalizzati per ogni livello scolastico.
- Monitoraggio continuo, con strumenti qualitativi e quantitativi.
Risultati Attesi:
- Miglioramento competenze STEM e sociali.
- Incremento motivazione e partecipazione attiva.
- Creazione toolkit didattico replicabile.
- Diffusione di buone pratiche e consolidamento rete scolastica.
- Sensibilizzazione all’inclusione e al design accessibile.
Data inizio progetto: entro 60 gg dalla stipula dell’atto di concessione (DD n. 329 del 28/05/2025)
Data fine mandato previsto da decreto: giugno 2027
Importo finanziato: 350.000,00 euro
Rete:
- Associazione Su Una Nuvola Blu SOGGETTO CAPOFILA
- Collaborazione con esperti di inclusione, formatori STEM, tecnici di laboratorio.
Scuole:
- IC Domenico Cimarosa di Napoli
- IC Francesco D’Assisi – Nicola Amore di Sant’Anastasia
- CD Eduardo De Filippo di Santa Maria La Carità
- DD II Circolo Don Minzoni di Somma Vesuviana
- IC Bosco – S. Villa – Somma Ves. 3 di Somma Vesuviana
- IC Mimmo Beneventano di Ottaviano
- IC Piero Angela di Ottaviano
- IC Antonio D’Avino di Striano
- IC Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia
Coordinate Beneficiario:
Ragione Sociale: SU UNA NUVOLA BLU
Indirizzo: Via Strettoia, 24 – 80040 – Sant’Anastasia (NA)
Numero di telefono: 331 5987043
E-mail: suunanuvolablu@gmail.com
PEC: suunanuvolablu@pec.it
Rappresentante Legale: ASSUNTA REA
Sito web: //
Social: PAGINA FACEBOOK