CU 325 – IC – XX VILLA FLEURENT – NAPOLI – II ANNUALITÀ (2014 – 2020)
VIVA LA SCUOLA II ANNUALITÀ
Il territorio su cui opera l’Istituto è quello della III municipalità, Stella-San Carlo Arena. Si tratta di un territorio ampio e composito che comprende rioni storicamente difficili. In queste zone domina la sottocultura della strada che esalta logiche camorristiche e clientelari, dove il senso della legalità è quasi inesistente e si identifica con la legge del più forte. I presidi dello Stato sono deboli e sguarniti e la popolazione non coglie segnali di vicinanza e di tutela. Si riconoscono un po’ ovunque sacche di illegalità che attraggono in modo particolare i più giovani, spesso trascurati dalle famiglie, impegnate nel ‘tirare a campare’ alla meno peggio. Il tessuto sociale è molto vario ed in esso convivono situazioni estremamente diverse, in una sorta di pacifica quanto incosciente coesistenza: da una parte nuclei familiari numerosi ed appena alfabetizzati, costituiti prevalentemente da disoccupati o da sottoccupati, che hanno sviluppato e rafforzato nel tempo disvalori, cultura della devianza ed illegalità; dall’altra, famiglie di media estrazione sociale che cercano di ridurre al minimo i contatti con queste realtà. In questo contesto, gli adolescenti sono la fascia più penalizzata. L’adolescente, infatti, rappresenta una categoria di cui spesso si mettono in evidenza disagi, condotte devianti, imprevedibilità, insofferenza. Un’analisi del fenomeno ci permette di rilevare tra le nuove generazioni senso di insicurezza, disorientamento, incertezza, perditi di identità e ideali, indebolimento del sentimento di solidarietà e della memoria storica. E così, nel contesto delineato, il progetto in questione, in continuità con la prima annualità del programma Scuola Viva, peraltro rivisto con l’aggiunta di un modulo sui sette già proposti, ha cercato di coinvolgere direttamente i ragazzi offrendo loro possibilità nuove con strumenti altri e moduli atti ad estrapolare le potenzialità nascoste in ogni singolo studente.
Coordinate progetto:
CUP: G63C17000040002
Numero moduli: 8
Partner: 2
Tot Ore: 375
Tot studenti coinvolti: 285
Importo finanziato: 55.000,00 €
MODULO 1 – VOCI IN CORO
Partner: APS UBUNTU
Numero Studenti: 20
Ore: 30
MODULO 2 – CHE PIZZA A SCUOLA
Partner: CNOS-FAP NAPOLI
Numero Studenti: 15
Ore: 30
MODULO 3 – DIAMOCI UN TAGLIO
Partner: CNOS-FAP NAPOLI
Numero Studenti: 20
Ore: 30
MODULO 4 – SCUOLA IN PUGNO
Partner: ISTITUTO SALESIANO MENICHINI
Numero Studenti: 20
Ore: 30
MODULO 5 – A RITMO DI GINNASTICA
Partner: ISTITUTO SALESIANO MENICHINI
Numero Studenti: 40
Ore: 60
MODULO 6 – SPORTELLO ASCOLTO
Partner: ISTITUTO SALESIANO MENICHINI
Numero Studenti: 100
Ore: 60
MODULO 7 – GENITORI IN PISTA
Partner: ISTITUTO SALESIANO MENICHINI
Numero Studenti: 50
Ore: 75
MODULO 8 – GENITORI IN PISTA
Partner: ISTITUTO SALESIANO MENICHINI
Numero Studenti: 20
Ore: 60
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: NAIC8F100C
Indirizzo: via Calata Capodichino, 221/a – 80141 NAPOLI
Numero di telefono: 081/18892630; 7800700;
Fax: 08118892630; 7800700;
Email: naic8f100c@istruzione.it; naic8f100c@pec.istruzione.it;
Dirigente Scolastico: GIUDITTA DE ROSA
Web: http://www.ic20villafleurentnapoli.gov.it/
Social: