CU 15 SA/2 – IC – CARDUCCI TREZZA – CAVA DE’ TIRRENI – II ANNUALITÀ (2021-2027)

SCUOLA DELLA GIOIA, DELLA RELAZIONE E DEL BENESSERE

L’istituto è inserito in un contesto socioculturale ed economico eterogeneo dal quale emergono diverse necessità e bisogni. Il progetto SCUOLA DELLA GIOIA, DELLA RELAZIONE E DEL BENESSERE, in continuità con la precedente annualità, ha lo scopo di valorizzare e migliorare le esperienze già realizzate, continuando ad agire sullo sviluppo psico-fisico dei bambini dai 6 ai 14 anni d’età, soprattutto più vulnerabili ed in condizioni economiche svantaggiate. Il percorso è orientato a potenziare le competenze, offrire supporto psicologico e di orientamento attraverso attività ludico-educative/sportive. Vengono riconfermati i moduli destinati alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado per rafforzare competenze nell’ambito linguistico e logico matematico e per fornire strumenti per un adeguato metodo di studio improntato ad una maggior autonomia. Per gli studenti di età compresa tra gli 8 e i 12 anni con bisogni educativi speciali viene proposto un modulo specifico (STUDIO ASSISTITO INTELLIGENZE MULTIPLE) finalizzato allo sviluppo delle cosiddette social skills, ovvero le capacità di lavorare in gruppo, che comprendono i processi di autonomia decisionale, le abilità metacognitive, le capacità risolutive di fronte ai problemi personali e le capacità di negoziazione. Riconfermato il laboratorio di sostegno psicologico attuato attraverso strumenti come le Riunioni di Famiglia (RDF), che prevedono partecipazione e ascolto di più attori in un sistema integrato di azioni innovative che offre agli insegnanti, agli studenti e alle famiglie, concrete opportunità di sostegno e nuove forme di supporto. Per gli studenti delle scuole medie e coloro che mostrano particolare interesse alle tematiche ambientali, viene riproposto il modulo formativo di sensibilizzazione sul tema del cambiamento climatico attraverso la riscoperta del territorio montano e delle aree naturali. Sono previste per questo modulo attività esterne presso Museo del Clima del Green Hub di Cava de’ Tirreni e presso un’area naturale locale per osservare sul campo gli effetti del cambiamento climatico (NUOVI ORIZZONTI: TRA AMBIENTE E SPORT). Rispetto alla precedente annualità, il progetto inserisce il percorso di orientamento scolastico volto a fornire strumenti e strategie di scoperta delle proprie capacità e propensioni per una scelta libera e consapevole sul proprio futuro formativo.

Coordinate Progetto
CUP: I74C24000100002
Numero moduli: 6
Partner: 5
Tot Ore: 660
Tot destinatari coinvolti: 170
Importo finanziato: 50.000,00 €

MODULO 1COMPETENZE PER CRESCERE PRIMARIA
Partner: LA CITTÀ DELLA LUNA COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 180
Numero Destinatari: 20
MODULO 2COMPETENZE PER CRESCERE SECONDARIA
Partner: LA CITTÀ DELLA LUNA COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 180
Numero Destinatari: 20
MODULO 3STUDIO ASSISTITO INTELLIGENZE MULTIPLE
Partner: HERMES COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 180
Numero Destinatari: 15
MODULO 4STIAMO TUTTI BENE QUI!
Partner: LA RADA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI S.C.S.
Ore: 60
Numero Destinatari: 30 ALUNNI – 20 GENITORI – 20 DOCENTI
MODULO 5 ORIENTIAMOCI!
Partner: SORRISO SOCIETÀ COOPERATIVA DI SOLIDARIETÀ SOCIALE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 6NUOVI ORIZZONTI: TRA AMBIENTE E SPORT
Partner: TERRA METELLIANA APS
Ore: 30
Numero Destinatari: 25

Coordinate Scuola:
Codice Scuola: SAIC8A300D
Indirizzo: Via Carlo Santoro, 18 – CAVA DE’ TIRRENI (SA)
Numero di telefono: 089-461345
Fax: 089-461345
E-mail: saic8a300d@istruzione.itsaic8a300d@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: FILOMENA ADINOLFI
Sito web: https://www.ic-carduccitrezza.edu.it/
Social: PAGINA FACEBOOK; CANALE YOUTUBE

Contenuti Correlati