SAPERI IN AZIONE
Il progetto SAPERI IN AZIONE nasce con lo scopo di rappresentare una preziosa occasione per il contesto territoriale e sociale su cui insiste l’Istituto Comprensivo di Casapesenna. A livello locale si rilevano evidenti fenomeni di disagio socioculturale, condizionati anche dall’assenza di strutture ricreative, luoghi di socializzazione e di confronto. L’istituto così vuole rispondere alle esigenze della comunità continuando a rivestire il ruolo di punto di riferimento per i giovani.
Per questa ragione, la proposta, strutturata in otto moduli da realizzarsi in 240 ore di apertura extra-curriculare dell’istituto, abbraccerà un ampio ventaglio tematico. Si passerà da attività musicali ad attività artistico-creative. Più in particolare, nei moduli VERSI IN MUSICA 1 e 2 si prevedono l’interazione tra i partecipanti a mezzo di attività corali. Questi potranno confrontarsi e socializzare maggiormente in canti a voci unite. Nel modulo ALLA SCOPERTA DELL’OPERA TRA GIOCHI, MUSICA E MAGIA, l’obiettivo è quello di alfabetizzare i partecipanti, prima della messa in scena finale, circa le peculiarità e il valore culturale dell’opera lirica. Così come nei moduli FUMETTANDO e, nella declinazione performativa dell’arte, teatrale nello specifico, MESSA IN SCENA.
Si svolgeranno, inoltre, due moduli di scrittura: VISUALSTORYTELLING: RACCONTIAMO LA SCUOLA e NUVOLE E FAVOLE SCRITTURA CREATIVA. Sebbene con approcci diversi, questi due laboratori mirano a consolidare o recuperare le capacità comunicative e introspettive dei partecipanti. Saper ascoltare sé stessi, dare un nome a ciò che si prova nel profondo e nella vita quotidiana e comunicarlo agli altri è fondamentale per la costruzione di persone e cittadini consapevoli e disponibili al confronto.
L’ultimo modulo UNA NOTTE AL MUSEO, poi, propone un percorso creativo nell’era digitale, trasformando il museo da luogo percepito come noioso a uno spazio stimolante, dove vivere esperienze coinvolgenti. Attraverso strumenti di didattica digitale, il museo diventa un ambiente di valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico e culturale. Operativamente, l’attività consisterà, dopo aver scelto con i partecipanti un tema ispirato a interessi personali o didattici – come un brano letterario, un evento storico o un personaggio – in percorsi di design thinking, progettazione e allestimento museale.
Coordinate Progetto
CUP: D23C24000800002
Numero moduli: 8
Partner: 4
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: 160
Importo finanziato: 49.680,00 €
MODULO 1 – VISUALSTORYTELLING: RACCONTIAMO LA SCUOLA
Partner: WELOVO S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 2 – NUVOLE E FAVOLE SCRITTURA CREATIVA
Partner: ITINERA S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 3 – VERSI IN MUSICA 1
Partner: FENIX CULTURE APS
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 4 – VERSI IN MUSICA 2
Partner: FENIX CULTURE APS
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 5 – FUMETTANDO
Partner: WELOVO S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 6 – UNA NOTTE AL MUSEO
Partner: WELOVO S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 7 – ALLA SCOPERTA DELL’OPERA TRA GIOCHI, MUSICA E MAGIA
Partner: ASSOCIAZIONE NAPOLI OPERA HOUSE
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
MODULO 8 – MESSA IN SCENA
Partner: ITINERA S.R.L.
Ore: 30
Numero Destinatari: 20
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEIC89600D
Indirizzo: Corso Europa VII Traversa, 10 – CASAPESENNA (CE)
Numero di telefono: 081-8167413
Fax: //
E-mail: ceic89600d@istruzione.it, ceic89600d@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: ROSARIA CORONELLA
Sito web: www.comprensivocasapesenna.edu.it
Social: PAGINA FACEBOOK; CANALE YOUTUBE
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.