IC BALZICO GIOVANNI XXIII DI CAVA DE’ TIRRENI, SCUOLA VIVA FRA EMOZIONI IN NOTE E LEZIONI DI GIORNALISMO

All’IC Balzico Giovanni XXIII di Cava De’ Tirreni, emozioni in note e lezioni di giornalismo, con il progetto LA SCUOLA CHE VORREI – II EDIZIONE. Progetto della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.

Il progetto ha l’obiettivo di trasformare la scuola in un luogo di crescita, inclusione e creatività, coinvolgendo gli studenti in attività in grado di valorizzare le loro inclinazioni e capacità. Allo stesso tempo, esso vuole promuovere e tramandare le tradizioni locali alle nuove generazioni.

LE ATTIVITÀ LABORATORIALI

Fra le attività laboratoriali realizzate, quelle del modulo MUSICA MAESTRO. Un modulo che ha coinvolto, in particolar modo, gli alunni della scuola primaria dei plessi San Martino e Centrale in un percorso musicale ricco di emozioni, creatività e partecipazione attiva.

Sotto la guida esperta del maestro Giacomo Monco, i piccoli musicisti hanno intrapreso un viaggio sonoro alla scoperta della musica in tutte le sue forme. Il modulo ha proposto attività coinvolgenti come la body percussion, l’ascolto e l’interpretazione dei grandi classici, fino ad arrivare alla sperimentazione con brani di musica moderna, in un clima di entusiasmo e collaborazione. La musica è diventata così uno strumento di espressione, gioco e crescita, capace di valorizzare le potenzialità di ciascun bambino e rafforzare il senso del gruppo.

L’EVENTO CONCLUSIVO DEL MODULO MUSICA MAESTRO

Il momento conclusivo del percorso è stato una performance corale aperta a famiglie e docenti. Questa ha rappresentato un’occasione speciale di peer to peer education, utile a condividere i risultati raggiunti con i propri coetanei, oltre che con l’intera comunità scolastica. L’esibizione è stata capace di unire, nelle emozioni della musica, adulti e bambini. Le voci allegre e intonate dei piccoli artisti hanno riempito l’ambiente scolastico, restituendo a tutti i presenti l’energia positiva di un’esperienza educativa fuori dall’ordinario.

Il mese di maggio ha, inoltre, regalato un’altra esperienza significativa ai partecipanti. Mercoledì 14 maggio, gli alunni dei percorsi musicali del plesso Giovanni XXIII. hanno partecipato alla VII edizione della Rassegna Musicale “Sulle onde della musica”, a Vietri sul Mare. I ragazzi si sono esibiti in formazioni di ensemble pop e rock con violini, chitarre e basso elettrico. Diversi i brani in cui si sono esibiti: “Wake Me Up When September Ends” dei Green Day, “Love of My Life” dei Queen, “Volare” di Modugno, “Gabriel’s Oboe” di Morricone, “Dance Monkey” e “Jenkins” di Palladio.

Il modulo MUSICA MAESTRO ha dimostrato come progetti come Scuola Viva Campania possano contribuire a rendere la scuola un luogo aperto, creativo ed inclusivo, anche oltre l’orario curricolare. Allo stesso tempo, tali attività contribuiscono in maniera significativa al benessere dei partecipanti.

LE ATTIVITÀ DEL MODULO DI GIORNALISMO

Il modulo GIORNALISTI FUORI ha rappresentato, invece, un’interessante opportunità per i partecipanti, che hanno potuto sviluppare competenze giornalistiche e comunicative, imparando a realizzare contenuti informativi e coinvolgenti.

Durante due uscite lungo il Corso Umberto I, i ragazzi si sono cimentati in interviste ai cittadini, esercitando capacità di ascolto, interazione e raccolta di informazioni. L’esperienza è stata arricchita dalla visita a un’edicola locale, dove hanno scoperto il dietro le quinte della distribuzione delle notizie.

Infine, momenti di lettura e confronto su quotidiani e riviste, svolti in un bar del quartiere, hanno stimolato il pensiero critico e la riflessione sui temi di attualità.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito per la scheda del progetto LA SCUOLA CHE VORREI – II EDIZIONE:

CU 25 SA/2 – IC – BALZICO – GIOVANNI XXIII – CAVA DE’ TIRRENI – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC BALZICO GIOVANNI XXIII DI CAVA DE’ TIRRENI

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA