All’IC 53 Gigante Neghelli di Napoli, concluso il progetto VIVIAMO UNA SCUOLA A COLORI 2 della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Il progetto ha proposto attività che hanno unito sport, musica ed espressione artistica. L’obiettivo principale è stato quello di favorire lo sviluppo armonico degli studenti. Si è puntato anche a promuovere il lavoro di gruppo, la disciplina e la creatività. Le attività realizzate hanno puntato a soprattutto a:
- Prevenire l’insuccesso scolastico.
- Contrastare la povertà educativa.
- Recuperare gli alunni demotivati o a rischio abbandono.
- Sostenere gli studenti più fragili.
- Includere tutti, rispettando i diversi bisogni educativi e culturali.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI REALIZZATE
Fra le prime attività laboratoriali ad essere completate, quelle del modulo A SCUOLA DI KAYAK 1. Queste hanno visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’IC 53 Gigante Neghelli di Napoli. Un’esperienza educativa innovativa che ha saputo coniugare sport, amore per il mare e spirito di squadra.
Sotto la guida esperta di Gabriele Fabris e con il supporto della tutor Andreina Cattermole, gli alunni hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alla pratica del kayak in un contesto sicuro e formativo. Le attività si sono svolte prevalentemente in ambiente marino, trasformando la costa in un’aula a cielo aperto dove apprendere, divertirsi e crescere.
Il modulo ha promosso l’attività fisica, la consapevolezza ambientale, il rispetto per l’ecosistema marino e la conoscenza del territorio. I ragazzi, dotati di pagaia e giubbotto salvagente, hanno imparato a manovrare il kayak, sviluppando equilibrio, coordinazione e fiducia in sé stessi. Ma, soprattutto, hanno vissuto un’esperienza di cooperazione e inclusione, dove ogni partecipante ha avuto un ruolo attivo e significativo.
I momenti passati in mare aperto, tra remate, risate e spruzzi, resteranno a lungo nei ricordi dei giovani protagonisti. Per molti di loro, è stata la prima occasione per vivere il mare non solo come spazio di svago, ma anche come ambiente di apprendimento e scoperta.
LA GIORNATA CONCLUSIVA DEL MODULO A SCUOLA DI KAYAK
La giornata conclusiva del modulo ha rappresentato un momento di condivisione: il sorriso dei ragazzi, il coinvolgimento delle famiglie e l’orgoglio dei docenti testimoniano il valore di un progetto che ha saputo educare attraverso l’esperienza diretta.
A SCUOLA DI KAYAK 1 è stato molto più di un semplice corso sportivo: è stato un percorso di crescita personale e collettiva. Prova di un’educazione che travalica le mura delle aule, per tuffarsi nella realtà.
Realizzati presso il teatro del plesso Neghelli, i moduli TASTIERE A SCUOLA e CON IL CORPO E CON LA VOCE 2. Questi percorsi hanno coinvolto, rispettivamente, gli alunni delle classi prime della scuola primaria e i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia, in un viaggio emozionante alla scoperta del linguaggio universale della musica.
Nel modulo TASTIERE A SCUOLA, sotto la guida del maestro Emiliano, i piccoli musicisti hanno appreso i primi rudimenti del solfeggio, sperimentato la body percussion e imparato a riconoscere le note sulla tastiera.
Parallelamente, il laboratorio CON IL CORPO E CON LA VOCE 2, condotto dal maestro Emmanuele, ha stimolato nei più piccoli l’ascolto, la coordinazione e la libertà espressiva.
Entrambe le esperienze hanno promosso lo sviluppo armonico e creativo dei bambini, rendendo la musica uno strumento di inclusione, relazione e crescita personale.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito per la scheda del progetto VIVIAMO UNA SCUOLA A COLORI 2:
CU 19 NA/2 – IC – 53 GIGANTE NEGHELLI – NAPOLI – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC 53 GIGANTE NEGHELLI DI NAPOLI