IC FORZATI DE CURTIS, CONTINUANO LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “OLTRE LO SGUARDO 2”

All’IC Forzati De Curtis di Sant’Antonio Abate, il progetto Scuola Viva II annualità PR Campania FSE+ 2021-2027 “OLTRE LO SGUARDO 2″.

L’istituto ha portato a compimento due scenari formativi di grande valore: MODULO 5 – PADEL 2 e il MODULO 7 – TEATRO, culminato nello spettacolo finale Napoletaneità. Il padel, nell’ottica del progetto, diventa un mezzo educativo per promuovere l’inclusione sociale e il benessere psicofisico. La natura collaborativa di questa disciplina, che si pratica sempre in coppia, stimola la cooperazione, il rispetto reciproco e la capacità di comunicare in modo efficace. In questo modo, si crea un contesto in cui ogni partecipante trova il proprio spazio e il proprio ruolo.

Il gioco, accessibile a tutti indipendentemente dal livello di abilità iniziale, ha permesso di abbattere barriere e pregiudizi, rafforzando il senso di appartenenza al gruppo e valorizzando le diversità come risorsa.

L’EVENTO CONCLUSIVO DEL MODULO DI TEATRO

Allo stesso modo, il MODULO 7 – TEATRO ha permesso ai ragazzi di esprimere creatività, spirito di squadra e capacità comunicative. Lo spettacolo Napoletaneità è divenuto, così, un’ulteriore occasione per mettere in scena energia, ritmo e passione.

L’esperienza, frutto di un percorso laboratoriale strutturato e progressivo, ha rappresentato un momento di sintesi in cui le competenze acquisite si sono tradotte in un prodotto artistico di alto valore simbolico e culturale. Attraverso l’interpretazione di testi poetici, brani in prosa e canzoni della tradizione partenopea, gli studenti hanno potuto affinare le proprie abilità espressive. E, allo stesso tempo, sviluppare una consapevolezza critica delle radici storiche e linguistiche del territorio.

La messa in scena ha assunto il significato di una vera e propria occasione di condivisione, su due livelli. Da una parte, con il pubblico, che ha potuto apprezzare la freschezza e l’autenticità delle interpretazioni. Dall’altra, con l’intera comunità scolastica che ha riconosciuto nel progetto un efficace strumento di educazione alla cittadinanza culturale. L’attenzione alla coralità, alla cura dei dettagli scenici e alla valorizzazione delle singole personalità ha reso lo spettacolo un momento di coesione e di orgoglio collettivo.

La scelta del format da interpretare, con le sue coreografie vivaci e il gioco di squadra tra i personaggi, ha creato un ponte ideale con l’esperienza, successiva, del padel: in entrambi i casi, il successo nasce dalla sinergia, dal sostegno reciproco e dalla capacità di muoversi “in coppia” verso un obiettivo comune.

La connessione tra campo e palcoscenico è stata evidente. Come nel padel ogni colpo richiede coordinazione e fiducia nel compagno, così in teatro ogni battuta e movimento scenico vive dell’armonia con il gruppo. Sport e arte si sono intrecciati, unendo corpo e mente, disciplina e inventiva.

Con le giornate conclusive di tali esperienze, l’Istituto si prepara a rinnovare il proprio impegno a promuovere iniziative che, attraverso linguaggi diversi, sappiano formare cittadini consapevoli, inclusivi e aperti al dialogo.

LINK UTILI

Clicca sull’anteprima di seguito per la scheda del progetto OLTRE LO SGUARDO 2:

CU 122 NAP/2 – IC – FORZATI – DE CURTIS – SANT’ANTONIO ABATE – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC FORZATI DE CURTIS DI SANT’ANTONIO ABATE

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA