LE STORIE DI SCUOLA VIVA, ITI LUCARELLI DI BENEVENTO: COSTRUIRE TRA CREATIVITÀ E INNOVAZIONE

All’ITI Lucarelli di Benevento il progetto INTEGRA LA MENTE identifica la scuola come officina creativa, dove linguaggi artistici e tecnologici si intrecciano per formare cittadini e professionisti completi. L’iniziativa è finanziata dal Programma Scuola Viva PR Campania FSE+ 2021-2027. Il filo conduttore che emerge è “l’arte di costruire”,  un atto performativo che consente di migliorare le relazioni attraverso il teatro, generare innovazione attraverso la programmazione,  codificare il futuro mediante la progettazione tecnica.

TEATRO-LA COMICITÀ

Il laboratorio teatrale offre agli studenti uno spazio di libertà e creatività. Attraverso l’arte della comicità, i destinatari imparano a modificare registro comunicativo utilizzando la chiave della comicità per leggere in chiave differente specifici fenomeni. Il teatro diventa così palestra di espressione e di relazione, capace di rafforzare autostima, senso di partecipazione e condivisione di momenti di socialità giovanile.

Ho capito quanto il teatro possa arricchire non solo dal punto di vista artistico, ma anche umano. E’ stata un’occasione per mettermi alla prova.

PROGRAMMAZIONE AVANZATA NELL’ AUTOMAZIONE INDUSTRIALE AGROALIMENTARE

Il modulo di riferimento sposta l’attenzione sul terreno dell’innovazione tecnologica evidenziando la transizione da un’istruzione scolastica standard a un tipologia di formazione industriale e professionale. I destinatari acquisiscono competenze di programmazione e automazione applicate al settore agroalimentare, strategico per l’economia locale. Un modulo che unisce sapere tecnico e visione del futuro, preparando i giovani a inserirsi in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Ho degli strumenti che poi potranno essere utili per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E MESSA IN ESERCIZIO IMPIANTO ELETTRICO E ILLUMINAZIONE SMART

Il percorso dedica alla progettazione di impianti elettrici, porta gli studenti a confrontarsi con le sfide della sostenibilità e della smart technology. Dall’idea alla messa in esercizio, i ragazzi sperimentano un processo completo che li rende protagonisti attivi di un futuro più efficiente e innovativo. I destinatari dialogano con le aziende locali per comprendere i bisogni e le necessità nell’avere competenze tecniche applicate al settore elettrico per modernizzare l’attività di progettazione elettrotecnica. Il modulo ha come obiettivo costruire i professionisti della sostenibilità moderna.

Abbiamo potuto mettere in atto le competenze che abbiamo acquisito qui a scuola. Abbiamo imparato, sbagliando.

Il progetto INTEGRA-LA-MENTE dell’ITI Lucarelli è un laboratorio sperimentale che integra teatro, automazione e progettazione. I fattori costitutivi dell’offerta progettuale si configurano come tre fili della medesima trama di una scuola che educa alla creatività, alla tecnica e alla responsabilità. L’istituto si proietta come uno spazio in cui i giovani imparano che “costruire” significa dare forma ad un personaggio sul palco, quanto programmare un macchinario o progettare un impianto intelligente.

Di seguito, il video realizzato nell’ambito de Le Storie di Scuola Viva:

LINK UTILI

Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto “INTEGRA-LA-MENTE”:

CU 17 BN/2 – ITI – LUCARELLI – BENEVENTO – II ANNUALITÀ (2021-2027)

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRI CONTENUTI SU ITI LUCARELLI DI BENEVENTO