Al CD 30° Giuseppe Parini di Napoli, concluso il progetto “Pronti per la ri…partenza, via!”, per la I annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Nell’ambito delle attività di condivisione e diffusione delle migliori esperienze Scuola Viva Campania, la Cabina di Monitoraggio si sta occupando di approntare una ricognizione sulle attività laboratoriali delle scuole aderenti al Programma. Nello specifico, il focus è orientato alle rispettive manifestazioni conclusive realizzate ed ai relativi moduli svolti nel corso della prima annualità di questo nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027.
In questo caso, parliamo del CD 30° Giuseppe Parini di Napoli che ha completato la realizzazione delle attività laboratoriali prevista dal Progetto “Pronti per la ri…partenza, via!” fra ottobre e dicembre del 2023.
Attraverso la propria proposta progettuale, la scuola ha voluto confermarsi come luogo di incontro, democrazia e accrescimento culturale. In questo modo, intende favorire l’integrazione e il travaso nella didattica tradizionale di esperienze positive acquisite grazie alle attività laboratoriali. Un processo passato anche dal coinvolgimento attivo delle famiglie.
Il progetto “Pronti per la ri…partenza, via!” ha avuto come finalità: lo sviluppo del protagonismo e della crescita culturale dei ragazzi attraverso l’attivazione di percorsi educativi finalizzati ad acquisire conoscenze e competenze nel mondo del teatro, della musica e dell’arte.
Alla base, c’è la convinzione pedagogica importante che lo strumento vincente per stimolare negli adolescenti comportamenti di responsabilità, rispetto alla propria crescita, e comportamenti di partecipazione diretta alla vita del territorio, passa per l’applicazione di strumenti particolarmente attrattivi nella società contemporanea quali i linguaggi visivi.
Il progetto ha visto la realizzazione di laboratori di recitazione, di musica e di street art, finalizzati alla produzione di uno spettacolo teatrale, di un murales, di uno spettacolo basato su musiche di linguaggi diversi e di un musical interamente elaborati dagli studenti frequentanti i corsi, con il supporto di esperti esterni.
A conclusione di ogni laboratorio, si è tenuto un incontro esplicativo. Occasione durante la quale i destinatari, insieme ai propri docenti/tutor, hanno illustrato le attività svolte ed i risultati che le proprie esperienze hanno permesso di raggiungere.
CLICCA QUI PER VISIONARE L’E-BOOK DEL PROGETTO
I MODULI DEL PROGETTO “PRONTI PER LA RI…PARTENZA, VIA!”
Sono stati otto i moduli realizzati nell’ambito di questo progetto. Questi, nello specifico:
- MODULO 1 – LA VOCE IN SCENA. L’obiettivo è stato il superamento delle differenze, partendo dalla scuola e attraverso modalità alternative a quelle tradizionalmente didattiche. La fase finale di tale lavoro è stato la messa in scena di una rappresentazione canora e musicale nella forma del musical. Questa si è tenuta giovedì 9 novembre 2023, presso l’Auditorium Siani della stessa scuola, ed ha visto protagonisti del musical sono i ragazzi delle classi IV A, IV E, V B e V D.
- MODULO 2 – ARTE CITTADINANZA E CREATIVITÀ
- MODULO 3 – ARTE CITTADINANZA E CREATIVITÀ. Il modulo ha previsto lo realizzazione di un percorso di street art in cui, utilizzando gli strumenti propri della pedagogia hip hop, si è voluto operare per costruire un contesto in cui i ragazzi hanno potuto sperimentare direttamente i meccanismi della democrazia, della partecipazione, della creatività e della cittadinanza attiva. I bambini hanno realizzato un murales che ha riqualificato un’area della propria scuola. Obiettivi specifici del modulo sono stati: promuovere l’autenticità di ogni bambino, promuovere la creatività e il protagonismo, promuovere la cittadinanza attiva, stimolare il senso di responsabilità che ciascuno, in quanto cittadino, deve assumersi nei confronti della propria comunità. I genitori degli alunni e la comunità scolastica sono stati invitati ad ammirare il murale realizzato dai ragazzi delle classi quarte, sez. A, B, D, classi quinte sez. A, C, e D, il 5 dicembre 2023, presso l’aula attività motorie della stessa scuola.
- MODULO 4 – AMBIENTIAMOCI! LABORATORIO TEATRALE INTERATTIVO SUL CONCETTO DI LEGALITÀ AMBIENTALE
- MODULO 5 – GLI ALFABETI DEGLI ALTRI: LABORATORIO TEATRALE INTERATTIVO SULL’ACCETTAZIONE DELLA DIVERSITÀ. Questo laboratorio teatrale ha voluto favorire l’esperienza sociale la scoperta dei diritti di ognuno insieme ai relativi doveri. Ed ha permesso agli studenti di acquisire conoscenze e competenze, per godere appieno del diritto di cittadinanza a cura degli esperti dell’Associazione Culturale “CASA DEL CONTEMPORANEO”. La fase conclusiva di questo modulo ha visto la messa in scena di una rappresentazione teatrale. Protagonisti dello spettacolo i ragazzi delle classi IV A, IV D, V B, V C e V D della scuola primaria. A questa, hanno potuto assistere i genitori degli alunni coinvolti, ma anche l’intera comunità scolastica.
- MODULO 6 – MUSICA SENZA NOTE. Questo modulo è stato pensato come un percorso su tre strade musicali: voce, corpo e strumentario Orff-Schulwerk. I destinatari hanno iniziato a fare musica con il corpo, con il movimento e la body percussion. Hanno, poi, usato la voce in modo sonoro e musicale. Queste esperienze sono state trasferite, successivamente, su strumenti ritmici, intonati e non intonati. Il percorso è stato un viaggio dall’esperienza alla teoria, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle capacità, sia individuali che di gruppo. I destinatari hanno visto migliorare la propria la musicalità. La fase finale del modulo è stata lo spettacolo che si è tenuto il 16 novembre 2023, presso l’Auditorium Siani della scuola. Protagonisti dello spettacolo sono stati gli alunni delle classi V A, V B, V C e V D. Uno spettacolo basato su musiche di diversi linguaggi (classico, jazz, etnico, pop), a cui hanno assistito i genitori dei protagonisti e l’intera comunità scolastica.
A conclusione delle attività laboratoriali, è stato realizzato un video utile a raccontare e condividere il lavoro realizzato e le esperienze maturate dagli alunni. Lo condividiamo qui di seguito:
LINK UTILI
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto “Pronti per la ri…partenza, via!”:
CU 30 NA – CD – 30° GIUSEPPE PARINI – NAPOLI – I ANNUALITÀ (2021-2027)
LEGGI ALTRE NEWS SUL CD 30° GIUSEPPE PARINI DI NAPOLI