Dal 20 al 22 febbraio 2025 a Bergamo la riflessione sull’innovazione tecnologica nella scuola italiana grazie alla IX edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale. Promosso dall’Associazione Impara Digitale, con il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’evento si terrà presso l’Arena del CHORUS LIFE e affronterà i grandi temi legati alla digitalizzazione del sistema educativo e alle sfide del futuro.
L’incontro, gratuito e aperto alla partecipazione di docenti, dirigenti scolastici, educatori e studenti, rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi sui nuovi paradigmi educativi. Al centro del dibattito ci saranno l’intelligenza artificiale, la trasformazione digitale e il loro impatto sul mondo del lavoro e della scuola. L’obiettivo principale è fornire strumenti concreti per affrontare il cambiamento e creare percorsi didattici innovativi e inclusivi.
Durante le tre giornate, esperti nazionali e internazionali guideranno workshop, tavole rotonde e sessioni interattive. Saranno presentate esperienze di successo e nuove metodologie per integrare la tecnologia nella didattica, sviluppando competenze digitali fondamentali per le professioni del futuro. Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità, all’inclusione e al contrasto al divario digitale.
Questa iniziativa rientra nel quadro del Protocollo d’Intesa “Azioni a supporto della diffusione dell’innovazione didattica e digitale nella scuola italiana” (Prot. n. 3808 del 27/06/2023), che mira a rafforzare il ruolo della tecnologia nel sistema scolastico nazionale.
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate attraverso il sito ufficiale dell’iniziativa, dove è consultabile anche il programma completo.
Gli Stati Generali della Scuola Digitale rappresentano un punto di riferimento per costruire un sistema educativo capace di rispondere alle sfide della contemporaneità, promuovendo una scuola inclusiva e all’avanguardia. Un’occasione per ripensare l’educazione, rendendola sempre più adatta a un mondo in rapida trasformazione.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: