SAFER INTERNET DAY 2025, LA GIORNATA MONDIALE PER L’USO SICURO DELLA RETE

Il Safer Internet Day (SID) 2025 si terrà quest’anno l’11 febbraio. La giornata mondiale, celebrata in oltre 100 nazioni, mira a sensibilizzare sull’uso consapevole e sicuro della rete, incoraggiando un ruolo attivo e responsabile da parte di tutti gli utenti.

Il Safer Internet Day rappresenta un’importante occasione per le scuole italiane di approfondire tematiche legate alla sicurezza online, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli tra i giovani utenti della rete. La partecipazione all’evento, sia in presenza che in streaming, offre un’opportunità educativa significativa per l’intera comunità scolastica.

Il tema scelto dalla Commissione Europea per l’edizione di quest’anno è “Together for a Better Internet”. E sottolinea l’importanza della collaborazione nella creazione di un ambiente online positivo e sicuro. In Italia, la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione, l’Orientamento e il Contrasto alla Dispersione Scolastica coordina dal 2012 il Safer Internet Centre – Generazioni Connesse: un progetto realizzato in collaborazione con partner istituzionali e privati, cofinanziato dalla Commissione Europea.

LA DIRETTA STREMING DELL’EDIZIONE ITALIANA

L’evento principale si svolgerà presso il Teatro “Ambra Jovinelli” di Roma, dalle ore 10:00 alle 12:30. Vi parteciperanno oltre 500 studenti provenienti da istituti coinvolti nel progetto. Per garantire una partecipazione più ampia, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming, permettendo a tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale di aderire da remoto. Il programma dettagliato e le modalità di accesso alla diretta saranno disponibili sull’home page del sito del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse.

L’obiettivo del SID 2025 è promuovere una riflessione sui rischi e le opportunità offerte dalla rete, coinvolgendo studenti, docenti e stakeholder pubblici e privati. Questo si inserisce nell’ambito della strategia europea per il decennio digitale “Better Internet for Kids”.

L’evento adotterà il format del “debate”: una metodologia didattica attiva che prevede la formazione di due squadre di studenti impegnate in un dibattito regolamentato. Questo approccio mira a favorire la partecipazione attiva degli studenti, stimolando il pensiero critico e la creatività.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

VISITA IL SITO WEB DELL’INIZIATIVA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA