CONCORSO “ARTE E SICUREZZA”, L’ARTE PER SENSIBILIZZARE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

Al via il concorso “Arte e Sicurezza”, volto a sensibilizzare gli studenti sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iniziativa è promossa da INAIL Direzione Regionale Campania, in collaborazione con la Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Il concorso si propone di promuovere la conoscenza e la riflessione sulla “sicurezza” in senso ampio, con un focus particolare sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Si intende sottolineare l’importanza della comunicazione, in tutte le sue forme, come strumento di integrazione sociale e diffusione di modelli comportamentali positivi.

LE CATEGORIE DEL CONCORSO

Il concorso è suddiviso in tre categorie, ciascuna rivolta a specifici ordini scolastici:

  1. Manifesto Pubblicitario: aperto a tutti gli ordini di scuola, questa categoria invita gli studenti a creare manifesti che rappresentino l’idea di sicurezza e prevenzione.
  2. Fotografia: destinata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ai corsi serali, questa sezione richiede la realizzazione di fotografie che simboleggino il concetto di sicurezza sul lavoro.
  3. Cortometraggio: rivolta agli stessi gruppi della categoria fotografia, questa sezione prevede la produzione di cortometraggi della durata massima di 3 minuti, preferibilmente con testimonianze di lavoratori che hanno subito incidenti sul lavoro.

Particolare attenzione è rivolta a tematiche come la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro legati a donne, immigrati, minoranze e giovani. I partecipanti sono incoraggiati a esplorare queste aree attraverso le loro opere, sia individualmente che in gruppo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le opere devono essere inviate entro il 10 giugno 2025, all’indirizzo email arteesicurezza@gmail.com. Le opere devono essere accompagnate dalla scheda di dichiarazione-liberatoria dell’autore, oltre che dalla scheda d’iscrizione.

Un comitato di selezione, composto da rappresentanti dell’INAIL, della Regione Campania e dell’Ufficio Scolastico Regionale, valuterà le opere pervenute. Le più meritevoli saranno premiate e potranno essere utilizzate per pubblicazioni gratuite, sul sito internet dell’iniziativa e/o in altre opere legate al progetto.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

CONSULTA IL BANDO

SCARICA GLI ALLEGATI EDITABILI

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA