SV AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO 2021-2027- AVVISO 2023 – PROGETTO CIVES 2.0, L’1 MARZO IL GRAN FINALE

Il nuovo ciclo del progetto Cives 2.0, Azioni di Accompagnamento del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania, si concluderà con l’evento del 1° marzo. Un evento che vedrà l’intervento del Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi.

Il Progetto Cives 2.0 è finanziato dalla Regione Campania con l’impiego del fondo FSE. Ed è promosso da Anci Campania, in collaborazione con 21 Istituti scolastici del territorio regionale.

Il progetto rientra nelle Azioni di Accompagnamento del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania. È un progetto di cittadinanza attiva con l’obiettivo di favorire la conoscenza delle istituzioni locali ed intensificare i sentimenti del vivere solidale comune.

Lo scopo dell’intervento è rafforzare e favorire comportamenti e azioni di cittadinanza attiva. Cives 2.0 è destinato a studentesse e studenti degli istituti superiori della Campania. Ed offre loro l’opportunità di conoscere meglio e più da vicino le Istituzioni locali, al fine sviluppare ed intensificare la loro partecipazione al contesto sociale di appartenenza.

L’idea è, quindi, quella di costruire un ponte tra comunità scolastiche ed associazionismo così da contrastare situazioni di disagio sociale e culturale. E soprattutto promuovere competenze ed incoraggiare comportamenti volti a favorire inclusione e coesione sociale. Al centro dei temi di questa nuova edizione, ci sarà l’intelligenza artificiale e l’apporto che questa può dare nel processo di modernizzazione della Pubblica amministrazione.

L’EVENTO FINALE DEL NUOVO CICLO DI CIVES 2.0

Nella splendida Sala dei Vasari, all’interno del Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, sabato 1 marzo 2025, si terrà l’evento conclusivo della prima fase. 40 amministratori under 35 – sindaci, assessori, consiglieri e membri dei forum giovanili – si sono messi in gioco con passione e visione, prendendo parte al ricco calendario di incontri. Sono stati ben dieci, infatti, gli appuntamenti del percorso formativo.

Anche l’evento finale sarà ricco di contenuti e spunti. In apertura, una lectio magistralis tenuta da Germana Di Falco, esperta della Presidenza del Consiglio. Un approfondimento sul tema del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e della strategia urbana nei rapporti tra Comuni e imprese.

A seguire, l’intervento del Presidente nazionale Anci, Gaetano Manfredi, sindaco della Città metropolitana di Napoli.

LE PROSSIME TAPPE

Dopo questo ciclo di incontri formativi, si terrà un training camp che coinvolgerà venti scuole della Campania. L’obiettivo è diffondere ulteriormente le competenze acquisite e di diffondere il seme della cittadinanza attiva.

Il progetto, poi, si concluderà con un confronto internazionale in un’università estera. In questa occasione, si discuterà di rigenerazione urbana e buone pratiche per il territorio campano.

Il progetto Cives 2.0 intende confermarsi, così, come un’iniziativa di grande valore, capace di formare e ispirare la nuova generazione di amministratori locali. Amministratori pronti a confrontarsi con le sfide del futuro e a contribuire allo sviluppo sostenibile della Campania.

LINK UTILI

Di seguito alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Cives 2.0:

SV AZIONI di ACCOMPAGNAMENTO 2021-2027 – AVVISO 2023 – ANCI CAMPANIA

ALTRI CONTENUTI SUL PROGETTO CIVES 2.0

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA