Il concorso educativo “Consapevolmente in viaggio: un’Agenda nello zaino “, promosso in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), invita le scuole italiane a esplorare e approfondire i temi della sostenibilità attraverso un viaggio educativo. Dedicato a classi della scuola primaria e secondaria di I grado, il concorso ha l’obiettivo di promuovere un approccio consapevole e rispettoso verso l’ambiente e la società, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Gli studenti, guidati dai loro docenti, sono chiamati a realizzare un elaborato che analizzi criticamente uno o più degli obiettivi dell’Agenda 2030, a partire dal lavoro svolto in classe attraverso le schede didattiche messe a disposizione nell’ActionBook. Il lavoro può essere presentato in qualsiasi forma tecnica e formato, sia analogico che digitale, e dovrà essere inviato in formato immagine o video. Ogni elaborato dovrà essere accompagnato da una breve presentazione del percorso svolto dalla classe e dal modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte.
COME PARTECIPARE AL CONCORSO
Per partecipare al concorso, è necessario seguire questi semplici passaggi:
- Accedere alla sezione “Partecipa” sul sito ufficiale del progetto.
- Creare la propria classe.
- Compilare il modulo di partecipazione.
- Inviare digitalmente l’elaborato completo di titolo e descrizione.
Al termine della fase, entro il 31 maggio 2025 saranno decretati i vincitori da una giuria che valuterà i lavori sulla base di approfondimento ed analisi dell’obiettivo selezionato, originalità, costruzione tecnica dell’elaborato, capacità di coinvolgimento del gruppo classe.
Le classi vincitrici saranno premiate con buoni da utilizzare per prenotazioni con Trenitalia, così suddivisi:
- Primo posto: 3.000 euro.
- Secondo posto: 2.000 euro.
- Terzo posto: 1.000 euro.
I buoni potranno essere utilizzati per viaggi di gruppi scolastici di almeno 10 persone su qualsiasi tipologia di treni nazionali di Trenitalia, inclusi Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e Regionale. Sono inclusi anche i biglietti ferroviari internazionali per il Frecciarossa da Milano/Torino per Parigi e viceversa. Le prenotazioni saranno soggette alla disponibilità di posti e dovranno essere effettuate per viaggi con data di partenza entro e non oltre il 31 dicembre 2026.
Il concorso ha lo scopo di valorizzare e supportare l’importanza dell’educazione alla sostenibilità nel curriculum scolastico, stimolando la creatività degli studenti e promuovendo la consapevolezza ambientale attraverso un’esperienza pratica e coinvolgente. La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 aprile 2025. Per ulteriori dettagli e per scaricare il regolamento completo, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
SCOPRI IL CONCORSO CONSAPEVOLMENTE IN VIAGGIO