ALL’IC BASILE-DE FILIPPO, AL VIA LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “IN ASCESA 2”

All’IC Basile-De Filippo, prende il via il progetto IN A.S.C.E.S.A. 2, realizzato nell’ambito della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania. Il progetto mira a valorizzare il potenziale espressivo e relazionale dei ragazzi attraverso esperienze formative non convenzionali, capaci di stimolare creatività, consapevolezza e spirito di gruppo.

Il progetto si inserisce nella più ampia visione che punta a rendere la scuola un riferimento attivo anche oltre l’orario curriculare. Un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni scolastiche e territorio, con lo sguardo rivolto al futuro delle nuove generazioni ed un percorso che unisce educazione, ascolto e crescita emotiva per formare cittadini più consapevoli, sereni e solidali.

IL MODULO DI ORIENTAMENTO PSICOLOGICO

Il modulo ORIENTAMENTO PSICOLOGICO un’iniziativa educativa pensata per accompagnare bambine e bambini in un viaggio alla scoperta delle proprie emozioni, con l’obiettivo di imparare a riconoscerle, esprimerle e gestirle in modo sano, empatico e consapevole.

Il corso propone un approccio psicopedagogico innovativo, centrato sull’ascolto attivo, il dialogo, il gioco e la condivisione. Attraverso attività interattive e momenti di confronto, gli alunni saranno guidati in un percorso di crescita personale che mira a sviluppare competenze emotive fondamentali per il benessere individuale e relazionale. Non solo teoria, quindi, ma tanta pratica per sperimentare in prima persona il valore dell’empatia e della consapevolezza di sé.

In un contesto scolastico sempre più attento alla dimensione emotiva dell’apprendimento, il Corso di Orientamento Psicologico rappresenta un importante strumento per prevenire il disagio, promuovere l’inclusione e rafforzare il senso di appartenenza al gruppo. Educare alle emozioni, infatti, significa fornire agli studenti strumenti utili per affrontare le difficoltà quotidiane, migliorare le relazioni interpersonali e costruire un’identità solida e positiva.

IL MODULO DI VIDEO MAKING E TEATRO

Al via anche il modulo VIDEOMAKING/TEATRO. Nella prima giornata, i giovani partecipanti si sono messi in gioco con entusiasmo, affrontando esercizi di improvvisazione teatrale, uso della voce e linguaggio del corpo. Attraverso camminate nello spazio, giochi di equilibrio, ritmo e attività di ascolto reciproco, i ragazzi hanno iniziato un percorso che non è solo artistico, ma anche umano e relazionale.

Il laboratorio si propone infatti come un’occasione preziosa per conoscersi meglio, rafforzare la fiducia in sé e negli altri, imparare a collaborare e, soprattutto, scoprire talenti nascosti. Emozione ed espressione diventano strumenti fondamentali per sviluppare competenze trasversali e per avvicinarsi al mondo del teatro e del video in modo attivo e partecipato.

Con questa iniziativa, l’IC Basile-De Filippo conferma il proprio impegno nell’offrire agli studenti esperienze educative innovative e inclusive. Iniziative capaci di integrare sapere e fare, scuola e territorio, apprendimento e passione.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “ARTEFICE – II EDIZIONE”:

CU 138 NAP/2 – IC – G.B. BASILE – E. DE FILIPPO – GIUGLIANO IN CAMPANIA – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC BASILE-DE FILIPPO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

VISITA IL SITO DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA