INSIEME PER CRESCERE 2
Negli ultimi anni l’Istituto Comprensivo Maddaloni 1 ha lavorato costantemente per un coinvolgimento attivo dei ragazzi in percorsi di integrazione e di inclusione avvalendosi della collaborazione di associazioni di volontariato, di promozione sociale e degli Enti locali. La mancanza di strutture e centri di aggregazione sul territorio dove insiste l’istituto, ha accentuato i fenomeni di disagio sociale, marginalizzazione e disaffezione nei confronti delle istituzioni scolastiche. Per questi motivi, il progetto INSIEME PER CRESCERE 2, in continuità rispetto alla precedente annualità, mira a rafforzare l’idea di una scuola come centro di incontro e di formazione, con gli allievi al centro del processo educativo al fine di valorizzarne le singolarità e specificità. Gli obiettivi del progetto sono quelli di favorire la collaborazione di un’intera comunità educante, con un ruolo di primo piano affidato a Scuola e famiglia per contribuire a ridurre i fenomeni di dispersione scolastica, disagio e allo stesso tempo consolidare la collaborazione con Enti, Associazioni, Istituzioni del territorio comunale e/o per sviluppare e consolidare il senso di appartenenza alla comunità.
I sei moduli laboratoriali previsti abbracceranno diverse tematiche: si partirà dalla cittadinanza attiva – col modulo CENTO BANCHI CONTRO LE MAFIE che mira a promuovere la consapevolezza culturale sui valori della legalità, della non violenza, del rispetto delle diversità e del contrasto alle discriminazioni, fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva. Partendo dai bisogni del territorio, il percorso avvicinerà gli studenti alla Costituzione, stimolandoli a riflettere sul loro ruolo nella comunità e incoraggiandoli a diventare promotori di legalità nella vita quotidiana. Col modulo STOP BULLYING che si ispira alla Legge n. 71/2017, verrà affrontato il fenomeno del bullismo e cyberbullismo con l’obiettivo di promuovere la sicurezza online, l’inclusione e i diritti di tutti al fine di sensibilizzare i più giovani circa i possibili danni fisici e psicologici. Contrastare e prevenire questi fenomeni è essenziale per garantire l’inclusione scolastica e ridurre il rischio di abbandono scolastico. Infine, si sottolinea anche il modulo in lingua inglese MORE ENGLISH, che intende offrire ai partecipanti la possibilità di imparare una nuova lingua, con l’idea di fondo che un individuo bilingue è più consapevole di realtà e culture diverse, aperto e curioso verso le differenze culturali. In futuro, poi, essere bilingue potrebbe anche ampliare le possibilità di lavoro.
Coordinate Progetto
CUP: J19I24002070002
Numero moduli: 6
Partner: 4
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: *
Importo finanziato: 49.680,00 €
MODULO 1 – CENTO BANCHI CONTRO LE MAFIE
Partner: ASSOCIAZIONE CAMPO DE’ FIORI
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 2 – DO RE SI FA…MUSICA
Partner: OBELIX SOCIETÀ COOPERATIVA
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 3 – PICCOLI FOTOGRAFI…GRANDI STORIE
Partner: PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 4 – STOP BULLYING
Partner: OBELIX SOCIETÀ COOPERATIVA
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 5 – MORE ENGLISH
Partner: UN FIORE PER LA VITA
Ore: 40
Numero Destinatari:
MODULO 6 – MOVIMENTI@MO
Partner: UN FIORE PER LA VITA
Ore: 40
Numero Destinatari:
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEIC8AN00R
Indirizzo: via Roma, 14 – MADDALONI (CE)
Numero di telefono: 0823-434138
Fax: 0823-434138
E-mail: ceic8an00r@istruzione.it, ceic8an00r@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: ANNALISA LOMBARDI
Sito web: www.icmaddaloni1villaggio.edu.it
Social: PAGINA FACEBOOK
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.
*La scheda, per quanto riguarda i destinatari finali, verrà rielaborata in base all’allegato A che la scuola trasmetterà in uno con la richiesta d’acconto.