All’IC Samuele Falco di Scafati, il progetto RAVVIVA – PERCORSI LUDICI PER APPRENDIMENTI INNOVATIVI della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Il progetto ha lo scopo di consolidare le competenze di base, recuperare il rapporto con il territorio e creare momenti ludici formativi e di aggregazione sociale attraverso attività laboratoriali quali il canto, gli scacchi ed il teatro.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI
Martedì 20 maggio 2025, i partecipanti al modulo TWIRLING IN CLASSE hanno vissuto un’esperienza internazionale all’insegna dello sport, della cultura e della condivisione. All’evento conclusivo del modulo hanno partecipato anche gli studenti provenienti dalla scuola “Ies El Yelmo” di Cortijos Nuevos, nella provincia di Jaén, in Andalusia (Spagna) per il modulo di mobilità degli alunni in entrata nell’ambito del programma Erasmus+ .
Fulcro dell’incontro è stata una coinvolgente lezione di twirling, disciplina che unisce danza, ginnastica e uso del bastone, proposta dall’ASD APS Sailors Majorettes – Twirling di Scafati. Il gruppo, attivo da anni sul territorio, è partner del progetto educativo e promuove il valore dello sport come mezzo di espressione artistica e cooperazione tra giovani.
Durante la giornata, gli studenti italiani e spagnoli hanno potuto assistere a dimostrazioni, apprendere le basi tecniche del twirling e partecipare attivamente all’attività fisica, rafforzando così il senso di appartenenza a una comunità scolastica aperta, dinamica e internazionale. A rendere ancora più speciale l’evento è stata la partecipazione del Prof. Gaetano Romano, che ha eseguito un brano alla tromba accompagnando le atlete in una performance suggestiva.
Il progetto ha trovato anche visibilità mediatica con la partecipazione al programma REBUS su Rai 3, dove il gruppo Sailors Majorettes & Band ha rappresentato l’unione tra educazione, sport e spettacolo, portando sul piccolo schermo uno spaccato della vivacità culturale e sociale di Scafati.
Con l’obiettivo di “Make Scafati great again in Twirling”, l’iniziativa ha confermato quanto i progetti scolastici possano creare ponti tra nazioni, valorizzare il territorio e offrire alle giovani esperienze indimenticabili di crescita e scambio culturale e sociale.
UN FINALE CARICO DI EMOZIONE E TALENTO PER IL PROGETTO DELL’IC SAMUELE FALCO
Il Teatro San Pietro ha ospitato il coinvolgente evento conclusivo della prima parte del progetto dedicato al “Magico mondo del musical”. Gli studenti hanno messo in scena una brillante sintesi di Aggiungi un posto a tavola, Mamma mia e Grease, frutto dei moduli TEATRANDO…INSIEME e ON THE SCENE coordinati dalle esperte esterne Antonietta Barcellona e Carmen Vitiello. Straordinaria anche l’esibizione delle alunne del modulo TWIRLING IN CLASSE, grazie alla collaborazione con ASD Sailors Majorettes e alla guida della docente Daniela Garzone. Sul palco anche il modulo SCACCO MATTO, vera eccellenza dell’istituto, con racconti appassionati e coinvolgenti. Premiati gli alunni distintisi durante l’anno scolastico, con la consegna del libro “Gicismunnu” di Michele Guardì.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “RAVVIVA – PERCORSI LUDICI PER APPRENDIMENTI INNOVATIVI”:
CU 12 SA/2 – IC – SAMUELE FALCO – SCAFATI – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC SAMUELE FALCO DI SCAFATI