Al LS Nobel di Torre del Greco, il progetto Scuola Viva II annualità PR Campania FSE+ 2021-2027 “SCUOLA AD ARTE”.
La scuola, con la sua proposta progettuale, ha offerto ai partecipanti un’esperienza multidisciplinare, capace di unire arte, tecnologia e crescita personale. Il progetto ha puntato, in particolare, a rendere la scuola un centro culturale e sociale per i giovani di Torre del Greco, rafforzando le competenze di base e promuovendo arte, musica, teatro e nuove tecnologie attraverso moduli interdisciplinari.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI REALIZZATE
Ad esempio, il modulo ENSEMBLE MUSICALE ha proposto lezioni integrate di canto e musica, con esercizi mirati alla vocalità, all’intonazione e all’interpretazione. I partecipanti hanno esplorato diversi generi musicali, sviluppando competenze tecniche nell’uso della voce, capacità di ascolto, coordinazione e spirito di collaborazione, oltre a rafforzare la sensibilità musicale.
La sessione MATEMATICA IN LABORATORIO ha offerto ai partecipanti un approccio pratico e sperimentale alla disciplina. Ed ha trasformato concetti teorici in esperienze concrete attraverso attività di problem solving, modellizzazione e utilizzo di software specifici per l’analisi e la rappresentazione dei dati. Questo percorso ha potenziato le competenze logico-matematiche, la capacità di applicare formule e modelli a situazioni reali, il pensiero critico e l’attitudine alla ricerca, favorendo una comprensione più profonda e operativa della matematica.
Il laboratorio teatrale ATTORI IN ERBA ha accompagnato i partecipanti in un percorso di crescita personale e relazionale, attraverso l’espressione corporea, l’improvvisazione e la costruzione di personaggi. Questo modulo ha potenziato le abilità comunicative, la gestione delle emozioni, la capacità di parlare in pubblico e il lavoro di squadra.
Il percorso MOVIE SCHOOL si è concentrato sulla produzione di contenuti visivi, come fotografie, grafiche e filmati. Gli studenti hanno acquisito competenze tecniche nell’uso di software di elaborazione immagini e montaggio video, sviluppando creatività, senso estetico e capacità organizzative, competenze preziose anche in ambito professionale.
Infine, l’attività VR TRAINING ha integrato la dimensione digitale con la formazione scientifica e la valorizzazione del patrimonio culturale regionale, ispirandosi al concetto di Digital Cultural Heritage. Gli studenti hanno imparato a utilizzare tecnologie immersive, a condurre ricerche e a realizzare documentazioni digitali, maturando una visione innovativa della fruizione culturale e della comunicazione multimediale.
Il progetto SCUOLA AD ARTE ha rappresentato un’esperienza formativa di alto valore, capace di preparare gli studenti ad affrontare con competenza, creatività e consapevolezza le sfide del futuro.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto SCUOLA AD ARTE:
CU 107 NAP/2 – LS – NOBEL – TORRE DEL GRECO – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SU LS NOBEL DI TORRE DEL GRECO