I ragazzi hanno avuto l’opportunità di osservare come agriturismi, imprese multifunzionali, filiere enogastronomiche e progetti di rigenerazione culturale creino valore e prospettive professionali. Il progetto si fonda sull’idea che il turismo rurale ed esperienziale è oggi uno dei comparti più dinamici del Made in Italy. Quindi, creare sinergie tra scuola, istituzioni e territori significa offrire ai giovani non solo formazione, ma opportunità reali di impresa e lavoro.
Il progetto ha previsto incontri con imprenditori e giovani startupper: dalla multifunzionalità agricola di Civitella di Romagna alle esperienze di contaminazione culturale a Galeata, passando per Ravenna e Forlì. Ospiti di Borgo Basino, I partecipanti hanno visitato il birrificio Mazapegul, concludendo la giornata con uno storytelling gastronomico.
Tradizione, innovazione e territorio si sono uniti in un percorso che ha trasmesso ai ragazzi la passione per un’economia che cresce mettendo al centro comunità, sostenibilità e futuro.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto SCHOOL MAKER DAYS:
CU 21 AV/2 – IO – F. DE SANCTIS – CERVINARA – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IO DE SANCTIS DI CERVINARA