L’IC Giovanni Paolo II di Salerno, con il progetto INSIEME APPASSIONATA…MENTE, realizzato nell’ambito delle attività del Programma Scuola Viva PR Campania FSE+ 2021-2027, ha scelto di puntare su un tema centrale: l’armonizzazione tra corpo e mente come strumento di apprendimento e di crescita.
Il progetto mira a prevenire e ridurre il disagio degli adolescenti e dei giovani, promuovendo iniziative che diffondano modelli positivi e valorizzino l’inclusione, sia sul piano sociale che culturale. I moduli presentati, FORME, COLORI E SENTIMENTI 1 e GIOCHIAMO A TEATRO hanno come obiettivo allenare le competenze trasversali dei destinatari per fornire un occasione di crescita e miglioramento delle capacità relazionali.
I giovani cercano ascolto, cercano spazi, cercano futuri.
L’elemento comune dei due moduli è la convinzione che la passione sia il vero motore dell’apprendimento. In entrambi i casi, i destinatari hanno potuto vivere esperienze esplorative, scoprendo che imparare significa anche lasciarsi coinvolgere, mettersi in gioco e coltivare il proprio entusiasmo come leva pedagogica.
GIOCHIAMO A TEATRO
Il modulo utilizza la recitazione come strumento pedagogico capace di incidere sulla crescita personale degli studenti. Attraverso il processo teatrale, gli studenti imparano a mettersi in scena, a sperimentare ruoli diversi e a confrontarsi con il pubblico, superando progressivamente le barriere della timidezza.
Il teatro diventa così una palestra di comunicazione dove, esercitare la voce, controllare il corpo, modulare le emozioni e interagire con gli altri attori permette di sviluppare competenze trasversali fondamentali. Inoltre, la gestione delle emozioni e il lavoro di squadra, vengono allenate in un contesto creativo e coinvolgente con l’obiettivo di accrescere le soft skills dei partecipanti.
All’inizio è stato difficile, poi abbiamo legato tra noi ed è stato tutto più semplice e divertente.
FORME, COLORI E SENTIMENTI 1
Parallelamente, il modulo “FORME, COLORI E SENTIMENTI 1 guida gli studenti verso la scoperta delle proprie inclinazioni, trasformando la curiosità in un’esperienza di apprendimento attivo. Attraverso la concettualizzazione del linguaggio delle arti come esperienza educativa, i ragazzi sperimentano tecniche pittoriche e costruzione di materiali differenti per imparare a tradurre pensieri e emozioni in immagini definite, scoprendo che ogni colore può diventare uno strumento di comunicazione. La pittura diventa un laboratorio di problem solving e pensiero critico dove, scegliere una palette cromatica, bilanciare spazi e proporzioni significa dare coerenza ad un’idea visiva allenando le capacità di progettazione e decisione.
Mi ha insegnato che l’arte è una cosa bella. Forse è una tra le cose più belle della nostra vita.
Con il progetto INSIEME APPASSIONATA…MENTE l’IC Giovanni Paolo II di Salerno ha dimostrato che la scuola può essere un luogo in cui la passione diventa strumento di inclusione, benessere e crescita personale. Attraverso moduli diversi ma uniti dal tema in comune del miglioramento delle skills personali, l’istituto ha costruito un percorso che non solo contrasta il disagio giovanile, ma rafforza il senso di comunità e rende l’educazione un’esperienza viva, coinvolgente e trasformativa.
Di seguito, il video realizzato nell’ambito de Le Storie di Scuola Viva:
LINK UTILI
Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto “INSIEME APPASSIONATA…MENTE”:
CU 56 SA/2 – IC – GIOVANNI PAOLO II – SALERNO – II ANNUALITÀ (2021-2027)


















