I LINGUAGGI DELLA VITA
L’istituto Superiore N. Jommelli di Aversa è da anni impegnato nella promozione di attività finalizzate ad arginare il disagio dei giovani del territorio. La scuola rappresenta non solo un’agenzia educativa, ma un vero e proprio hub formativo del cittadino nella sua dimensione di studente e di cittadino. Il progetto I LINGUAGGI DELLA VITA, più che un contenitore di laboratori, intende promuovere una metodologia di lavoro trasversale alle attività culturali, sportive, formative, di educazione alla legalità e al rispetto dell’ambiente proposte. Lo scopo è rendere la scuola un punto di riferimento nell’ambito della promozione dell’inclusione sociale, della solidarietà, dell’integrazione degli alunni stranieri e della partecipazione attiva e democratica dei giovani alla vita civile.
La proposta progettuale è composta da cinque moduli di attività laboratoriali. In particolare, il modulo PUNTO DI VISTA interviene nell’ambito delle pari opportunità. Trattando il tema della violenza sulle donne, vuole fornire ai partecipanti gli strumenti per prevenirla. Allo stesso tempo, mirerà a rafforzare l’autostima, l’immagine di sé e la capacità di affermarsi. Nell’ottica di favorire socializzazione e relazioni sane, il modulo TEATRO SENZA FRONTIERE: mediante la disciplina teatrale, l’individuo impara a relazionarsi con gli altri e a comunicare al di là delle barriere di tipo sociale, culturale e di genere. I partecipanti avranno modo di cimentarsi, inoltre, nell’attività giornalistica, mutata dall’attuale contesto delle piattaforme e degli strumenti digitali.
Infine, le attività del modulo ECOPOLIS intendono promuovere la sensibilità ambientale e il valore della legalità. Questo laboratorio, orientato all’educazione civica, mira a rendere la scuola un punto di riferimento per la tutela dell’ambiente, favorendo la partecipazione attiva dei giovani alla vita civile, stimolando il loro interesse per il pianeta.
Coordinate Progetto
CUP: J37G24000310006
Numero moduli: 5
Partner: 5
Tot Ore: 240
Tot destinatari coinvolti: 138
Importo finanziato: 49.680,00 €
Decreto di ammissione a finanziamento: DD n.1265 del 18/11/2024; DD n.1373 del 04/12/2024
Termine chiusura attività progettuali: 15/10/2025 come da Atto di Concessione (DD n. 20 del 21/01/2025)
MODULO 1 – PUNTO DI VISTA
Partner: CONSORZIO ITALIA COOPERATIVA SOCIALE
Ore: 60
Numero Destinatari: 17
MODULO 2 – CALCIO SOCIALE
Partner: ASD ACCADEMIA REAL AGRO AVERSA
Ore: 30
Numero Destinatari: 21
MODULO 3 – TEATRO SENZA FRONTIERE
Partner: MUSIDANTEA 2.0 ASSOCIAZIONE CULTURALE
Ore: 60
Numero Destinatari: 30
MODULO 4 – ECOPOLIS
Partner: ASSOCIAZIONE DOMIZIA
Ore: 30
Numero Destinatari: 47
MODULO 5 – GIORNALISTI NON SI NASCE…MA SI DIVENTA!
Partner: PUPIA TV
Ore: 60
Numero Destinatari: 23
Coordinate Scuola:
Codice Scuola: CEPM02000V
Indirizzo: Via Ovidio, 15 – AVERSA (CE)
Numero di telefono: 0813774493
Fax: 081-8902082
E-mail: cepm02000v@istruzione.it, cepm02000v@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: EMILIA TORNINCASA
Sito web: www.liceojommelli.edu.it
Social: PAGINA FACEBOOK
Progetto adeguato a seguito di adesione dell’Istituto al sistema di rendicontazione UCS (Unità Costo Standard), come da nota prot. 17045 del 14/01/2025.