“SALUTE E SICUREZZA…INSIEME!”, IL CONCORSO PER LE SCUOLE, SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

Prende il via la seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”. L’iniziativa è promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’INAIL.

Il concorso è destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Ed ha l’obiettivo di consentire ai partecipanti di vivere una esperienza di crescita comune, volta all’apprendimento ed alla valorizzazione della tematica fondamentale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gli studenti sono chiamati a sviluppare elaborati creativi, come cortometraggi, rappresentazioni grafiche o canore, che consentano una riflessione sulla rilevanza di tale materia per una maggiore divulgazione dell’importante messaggio del valore della prevenzione, che sia in grado di investire ogni aspetto della vita quotidiana.

Ogni progetto deve essere accompagnato da documenti specifici, tra cui una scheda di presentazione e dichiarazioni liberatorie. E deve rispettare requisiti tecnici come una lunghezza massima di 3,5 minuti per i video o un limite di 10 vignette per i fumetti.

COME PARTECIPARE AL CONCORSO “SALUTE E SICUREZZA…INSIEME!”

La partecipazione al concorso è gratuita. I lavori dovranno essere inviati entro il 28 febbraio 2025 alla Direzione Generale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro tramite PEC o formato cartaceo. Questo l’indirizzo PEC: dgsalutesicurezza@pec.lavoro.gov.it. Nell’oggetto della mail, andrà riportata la dicitura: “Concorso Salute e sicurezza…Insieme! + nome Istituto scolastico”. Gli elaborati in formato cartaceo, invece, potranno essere inviati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – Via di S. Nicola da Tolentino, n. 1, 00187 – Roma.

La commissione – composta da rappresentanti del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Istruzione e dell’INAIL – selezionerà i tre migliori elaborati, valutando criteri come la coerenza con il tema e la creatività. Saranno inoltre assegnate menzioni speciali per i progetti particolarmente meritevoli.

I tre migliori elaborati verranno premiati nel corso della cerimonia di premiazione cui prenderanno parte anche gli Istituti scolastici eventualmente selezionati per il riconoscimento della menzione speciale. Gli istituti coinvolti riceveranno preventivamente tutte le informazioni necessarie circa la cerimonia.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

LEGGI LA NOTA DEL MIM

CONSULTA IL BANDO E ALLEGATI DEL CONCORSO “SALUTE E SICUREZZA…INSIEME!”

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA