Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il bando per il Festival “Note d’Acqua 2025”, un’iniziativa che unisce musica e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale.
Il concorso è rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, il concorso invita gli studenti a creare composizioni musicali originali ispirate al tema dell’acqua come risorsa fondamentale per il pianeta.
L’obiettivo del Festival è promuovere l’educazione ambientale attraverso il linguaggio universale della musica, stimolando la creatività e il lavoro di squadra tra gli studenti. Le scuole partecipanti potranno presentare brani inediti sul tema dell’acqua in tutte le sue dimensioni: tutela, gestione sostenibile, valore simbolico e ruolo nella vita quotidiana e nelle tradizioni culturali.
Ogni istituto potrà inviare la propria candidatura entro le ore 23:59 del giorno 12 marzo 2025, secondo le modalità specificate nel bando ufficiale. Le composizioni saranno valutate da una giuria di esperti, che selezionerà i migliori lavori sulla base di criteri quali l’originalità, la qualità musicale, l’aderenza al tema e la capacità di trasmettere un messaggio educativo e di sensibilizzazione.
Le opere finaliste saranno eseguite durante un evento conclusivo, previsto per giugno 2025, in una prestigiosa location dedicata al mondo della musica e dell’arte. In quell’occasione, verranno premiati i brani che meglio rappresentano lo spirito dell’iniziativa, con riconoscimenti per i vincitori e per le scuole di appartenenza.
Il Festival “Note d’Acqua 2025” si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative ministeriali volte a sensibilizzare i giovani sulle sfide ambientali e sullo sviluppo sostenibile, valorizzando al contempo il ruolo della scuola come luogo di crescita culturale e civica.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: