EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE SCUOLE, RINNOVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA FRA MIM E LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI

Il 7 febbraio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) hanno rinnovato il Protocollo d’Intesa per promuovere programmi di informazione ed educazione alla salute nelle scuole italiane. Questo accordo mira a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della prevenzione oncologica e dell’adozione di stili di vita sani.

Il Protocollo si basa su principi costituzionali che garantiscono il diritto alla salute e all’educazione, come sancito dalla Costituzione Italiana. Tra i riferimenti normativi, la Legge 13 luglio 2015, n. 107, nota come “Buona Scuola”, che sottolinea l’importanza dell’educazione alla salute nel curriculum scolastico.

La collaborazione tra MIM e LILT non è nuova. Già nel 2018 le due istituzioni avevano siglato un accordo per promuovere l’educazione alla salute nelle scuole. Il rinnovo dell’intesa rafforza l’impegno congiunto nel diffondere la cultura della prevenzione oncologica tra i giovani, riconoscendo la scuola come luogo privilegiato per l’acquisizione di comportamenti salutari.

Le attività previste dal Protocollo includono l’organizzazione di incontri formativi, la distribuzione di materiale informativo e la realizzazione di progetti didattici focalizzati sulla prevenzione dei tumori. Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione di una corretta alimentazione, dell’attività fisica regolare e della sensibilizzazione sui rischi legati al fumo e all’abuso di alcol.

Il MIM si impegna a coinvolgere le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado nella realizzazione delle iniziative, favorendo l’integrazione dei programmi di educazione alla salute nei piani dell’offerta formativa. La LILT, dal canto suo, metterà a disposizione la propria esperienza e le risorse necessarie per supportare le scuole nell’attuazione delle attività previste.

Questo rinnovato accordo sottolinea l’importanza della sinergia tra istituzioni educative e sanitarie nel promuovere il benessere delle nuove generazioni, con l’obiettivo di ridurre l’incidenza delle patologie oncologiche attraverso la prevenzione primaria e l’adozione di stili di vita sani sin dalla giovane età.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

LEGGI IL PROTOCOLLO

VISITA IL SITO WEB DELLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA