SCRITTORI PER LA COSTITUZIONE, GLI EVENTI DELLA SECONDA EDIZIONE AL TEATRO SANNAZARO DI NAPOLI

Seconda edizione del Progetto “Scrittori per la Costituzione”, dal 31 marzo 2025 gli eventi al Teatro Sannazaro di Napoli. Un’iniziativa educativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania in collaborazione con la Fondazione Premio Napoli.

Giunto alla sua seconda edizione nell’anno scolastico 2024-2025, il progetto mira a promuovere lo studio e la comprensione della Costituzione Italiana attraverso la lettura di opere letterarie, sia romanzi che saggi, che presentano punti di raccordo con i principi costituzionali.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a rafforzare l’educazione civica nelle scuole italiane. Ad esempio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha rinnovato la collaborazione con il Parlamento per l’anno scolastico 2024-2025, promuovendo progetti e bandi di concorso sui valori e i contenuti della Costituzione.

Attraverso iniziative come “Scrittori per la Costituzione”, si intende non solo approfondire la conoscenza della Costituzione, ma anche stimolare una riflessione critica sui suoi principi, incoraggiando gli studenti a diventare cittadini consapevoli e attivi nella società.

L’utilizzo del teatro come strumento didattico, inoltre, rappresenta una metodologia efficace per coinvolgere gli studenti in percorsi di apprendimento alternativi.

GLI APPUNTAMENTI AL TEATRO SANNAZARO DI NAPOLI

A partire dal 31 marzo 2025, il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà una serie di incontri nell’ambito di questo progetto. Questi eventi offriranno agli studenti l’opportunità di dialogare direttamente con autori contemporanei, approfondendo temi legati ai valori e ai principi fondamentali della nostra Carta costituzionale.

31 MARZO 2025

Sul tema Istruzione intervengono:

  • Ettore Acerra, direttore generale USR per la Campania
  • Giuseppe Recinto, capo gabinetto Ministero dell’Istruzione
  • Valeria Mazzocco, ordinaria di filosofia del diritto all’Università Federico II
  • Andrea Mazzucchi, Direttore Dipartimento Studi umanistici dell’Università Federico II
  • Andrea Settembre, vincitore del Festival di Sanremo Giovani 2025
3 APRILE 2025

Sul tema Ricerca tecnica e scientifica intervengono:

  • Sergio Brancato, ordinario di sociologia dei media all’Università Federico II
  • Marika Camposano, divulgatrice ed influencer letteraria
  • Alfredo Guardiano consigliere della Corte di Cassazione
  • Bruno Siciliano ordinario di robotica all’Università Federico II
  • Giorgio Ventre Direttore Apple Developery Accademy
10 APRILE 2025

Sul tema Diritto di voto intervengono:

  • Alfredo Contieri ordinario di Diritto amministrativo all’Università Federico II
  • Elena De Filippo Presidente della Cooperativa Dedalus
  • Marisa Laurito artista
  • Antonella Ossorio, scrittrice
  • Ciro Pellegrino, giornalista
22 MAGGIO 2025

Sul tema Diritti civili intervengono:

  • Alfredo Contieri ordinario di Diritto amministrativo all’Università Federico II
  • Maurizio De Giovanni, Presidente della Fondazione Premio Napoli – Campania Legge
  • Sabrina Eflonayl, scrittrice
  • Fabio Stassi, scrittore

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

VAI ALLA NOTIZIA SCRITTORI PER LA COSTITUZIONE SUL SITO DI USR CAMPANIA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA